Luglio molto positivo per me ... sono riuscito ad allenarmi con continuità!![]()
In totale: 17 uscite (3 delle quali gare), 143.7 km percorsi in 15h2'6'', corrispondenti ad un passo medio di 6'17"/km.
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Ieri era il 1° agosto e il sottoscritto ha ricominciato a correre. Una decina di km. mooolto tranquilli intervallati a tratti di camminata: si è reso necessario adottare questa strategia per tener buona una piccola infiammazione alla borsa del tallone destro, che mi porto dietro da tempo e che sembra finalmente in fase di regressione. Cavoli, mi scoccia finire per parlare sempre dei miei mali, soprattutto ora che Achille (il tendine dispettoso) ha messo la testa a posto, ma si vede che a una certa età è quello che passa il convento...![]()
Certo che mancano meno di tre mesi al 21 ottobre, data della maratona di Amsterdam a cui mi sono iscritto già da tempo. Ora dovrò usare mooolta testa, se voglio prepararla senza farmi del male. Vi farò sapere come va
![]()
Ste mi permetto di dirti che la testa non la usi...
Se tutt'oggi ti fa malino il tendine di Achille la preparazione della maratona è stra-sconsigliata!!!!! tant'è che mesi addietro un mio amico
ha rinunciato alla maratona di Treviso proprio per questo tipo di infiammazione.
I tendini sono "maledetti". Lascerei perdere le distanze lunghe fino a quando non sarai completamente ristabilito. In più le lascerei perdere
definitivamente qualora tu ti sia accorto che il tuo fisico le digerisce male.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
ahahah lo sapevo che con un'esca del genere avresti subito abboccato all'amo!
Il fatto è che Achille sta benone sia a dx che a sn., ormai da 6 mesi. Il problema attuale è una banale tallonite, infiammazione del tallone senza coinvolgimento del tendine (forse ci ho saltato sopra un po' troppo in spiaggia, con beach-tennis e racchettoni...
). Anche la tallonite ora va meglio e perciò provo a iniziare la preparazione senza forzare, insomma "cum grano salis", sempre che mi sia rimasto un po' di sale in zucca...
Ma tu dimmele sempre le cose, chè ci tengo!
At salù
P.S. E tu come stai con la tua gamba? Meglio, vero? Problema ormai risolto?
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Ciao Tex, ti devo chiedere un cosa e ti mando un messaggio in privato.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Nah...hai troppo messaggi. Non te ne posso inviare
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
ieri sera allenamento alle 19...più che un podista ero un siil-podista...una fatica pazzesca, ero completamente imballato, svuotato di energia, in preda a sudorazione mistica da afa "record"insomma non andavo avanti e facevo pure fatica e ho camminato pure 2 volte per fare una decina di km
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Allora: complice il caldo sta settimana ho scaricato sperando di fare un lungo sabato mattina sotto i temporali. Martedì ho provato ad autofarmi il test conconi ma è uscita na schifezza, magari domani vi posto il tracciato. Ieri sera alle 20'30 (c'erano ancora 28°......) riscaldamento + 10 x 1'forte 1'piano (che poi mi è venuto fuori 1' fortino e 1' pianissimo
)
![]()
Progetto fantasioso…
Segnalibri