Oggi mi sono fatto una corsa di 8,4 km percorsi in 42 minuti.
Pensare che con accanto un mio amico in bicicletta li ho percorsi in 37 minuti.
Probabile che sono 5 minuti persi perchè non sono concentrato?
Pian piano sto ritornando in forma... Obiettivo e' correre una mezza intorno a Novembre e poi la maratona a inizio Maggio.... Adesso so mantenermi sui 5'/km per una ventina di chilometri senza essere morto... Obiettivo e' chiudere la maratona in 3h 30'.... vedremo....
Oggi ho fatto 10km a 5'10" + un ultimo chilometro a 4'20"... Domani rifaccio la stessa cosa. Ho bisogno di mettere tanti tanti chiloetri nelle gambe. E poi, da inizio gennaio, si comincia con l'allenamento per la maratona....
#NousAvonsDéjàGagné
Cariparma Running 2010
Per me ieri è stata davvero una giornata indimenticabile.
Prima di tutto mia moglie, che da qualche mese ha iniziato a camminare e a correre, sabato pomeriggio ha iscritto mia figlia minore, Martina, alla Cariparma dei Piccoli; mentre ieri anche lei ha partecipato alla 10 km non competitiva, riuscendo a correre per quasi tutto il percorso.
Non vi dico che soddisfazione condividere la stessa passione con mia moglie, commentare poi il percorso etc etc.
Ma sullo stesso piano devo mettere l'emozione provata nel dare il benvenuto nella mia città ai miei amici Alpini che sono intervenuti da svariate città, per spingere in nostro Amico Francesco, maratoneta nonchè alpino colpito dalla Sla, che però ha deciso di rilanciare sulla vita, e il 5 Dicembre disputerà, spinto da 4 amici, la Palm Beach Marathon.
6000 partecipanti, e Parma che ha dato davvero il benvenuto, con tanta gente a fare il tifo per tutti.
La mia corsa.
Beh sinceramente mi sono trovato un pò spiazzato. Partenza in stile sardina, mi butto su qualche marciapiede (sui rettilinei) per passare un pò...
Credevo che il gruppone si sfilasse, invece sono avanzato di qualche metro, ma stare spalla a spalla con gli altri mi ha messo un pò in difficoltà.
Fino al 9° km andavo secondo i piani, poco meno di 44 minuti.
Poi dal 9° quello davanti a me ha ceduto un poco, l'ho sorpassato con un pò di difficoltà per non spostare a spallate chi avevo a fianco, salvo poi
ritrovarmelo fra i maroni alla prima curva, perchè tagliava sui marciapiedi.
Vabbeh arriviamo sullo stradone di arrivo, e in cinque davanti a me partono di scatto.. riesco a raggiungerli e passo di un paio di metri il primo del gruppo..
qualcuno rinviene, e mi arriva a fianco... allora butto giù tutto quello che ho e allungo di una trentina di metri: scatto finale con simpatica presa per il
culo da parte dello speaker.
Vabbeh il tempo non è roba per voi, real time di 53' 09". Per me che è una nuova passione mi accontenta, e non mi soddisfa. D'ora in poi vedo di allungare le distanze.
Cariparma1.jpg
Cariparma2.jpg Sulla destra, controllo gemelli prima della partenza![]()
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
ehehe farò il 'ragazzo immagine': scansionata dal giornale, durante l'azione
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Nonostante non sia mai stato un campione, per applicazione saltuaria e per poco convincimento, nel mio palmares posso contare:
- 2 finali nazionali studentesche quando frequentavo l'istituto tecnico, come discobolo
- 1 finale nazionale per società (militavo nelle fila del cus) come discobolo cat allievi
mi cimentavo come discobolo e giavellottista; devo dire che la parentesi dell'atletica è stata per me poco significativa, e i risultati comunque non brillanti sono arrivati più per demerito degli avversari che per merito mio.
Poi sono passato timidamente al rugby, più perchè ci giocavano mio fratello ed alcuni amici che per convinzione. Devo dire che mi è piaciuto molto, e la nostra squadra era, ed è ancora oggi, una delle più forti a livello nazionale. Sono stato un giocatore che, per i tempi, militava in società di vertice, giocavo titolare senza infamia e senza lode. Poi la maturità, la morosa... 3 allenamenti alla settimana e via il sab e la dom mi pesavano... e appena prima del militare ho mollato.
Terminato il militare ho ripreso ad allenarmi, ma con il lavoro la morosa etc etc seguivo solo gli allenamenti, per stare nell'ambiente (che è stupendo).
Dopo qualche tempo ho iniziato con la bici da corsa, e ho mollato il rugby e l'agonismo.
Con la bici mi son preso qualche soddisfazione da amatore, anche se il mio fisico non era proprio da scalatore.
Sposato a 25 anni e 5 giorni, piano piano la bici è finita in cantina... mi allenavo un pò con una squadra di calcio amatoriale CSI, ma col calcio sono proprio agli antipodi... e non mi divertivo per niente... però mi son preso la soddisfazione di bruciare tutti i compagni si squadra sugli scatti, sopratutto su terreno pesante.
10 anni di buio, figlie piccole, cantieri all'estero o comunque spesso via da casa... 2 anni e mezzo fa ho deciso di cambiare un pò stile di vita e ho timidamente iniziato col podismo. L'obiettivo iniziale era buttare giù qualche chilo.. dopo 15 e passa chili lasciati per strada, mi sono accorto di stare troppo bene e di divertirmi molto per rallentare la corsa e non aspirare a qualcosina in più, peso permettendo.
Ora ho trascinato anche mia moglie, da circa tre mesi, e devo dire che è tutto molto più bello.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Luca, non ti curar di loro, ma guarda e passa...![]()
Complimenti per il tuo esordio agonistico: vedrai che nelle prossime gare, con meno emozioni, farai ancora meglio!E complimenti anche agli altri che hanno gareggiato nel weekend: vedo con ottimi risultati!
Io ho disputato una non competitiva collinare di 14 km, con buoni risultati (media di 4'26"/km, abbassata di 18"/km rispetto all'anno scorso). Ho patito però le gambe ancora un po' dure dopo la marcialonga di domenica scorsa ed un salitone ripido e lungo quasi 1km (al 9° km. di gara), all'inizio del quale sono stato raggiunto dalle prime due donne classificate, che mi hanno subito staccato in salita con una facilità preoccupante...Mi sa che dovrò curare un po' di più l'allenamento per le salite lunghe e ripide: le sto soffrendo non poco...
![]()
Segnalibri