Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Progetto fantasioso…
___________________________________
[I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]
Simpatica, disponibile, semplice. Una donna che si è fatta da se, una mamma che ha scoperto le corse forse tardi, ma che ha saputo fare cose eccelse, in molti casi come nessuno prima nel suo campo. E molti non sanno che dopo un'operazione che avrebbe fermato anche un mulo, lei è stata capace di ripartire e fare a pezzi la concorrenza. Ci siamo scritti che non è molto, lei mi incoraggia alla ripresa dell'attività, io la porto sempre in palmo di mano.
La prima volta che la vedo, (quando non è in trasferta a volte si allena sul campo d'atletica dietro il mio ufficio) volentieri!
Aneddoto: se tu pensi che anni fa agli inizi della sua attività nelle corse del campionato provinciale qualche volta le arrivavo pure davanti, capisci immediatamente quanta marea di strada e che crescita esponenziale lei possa aver avuto!Al contrario mio che giocavo ed ero già al limite
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Complimenti davvero !
Io riuscivo a girare sui quei tempi (e stessa distanza) quando ero su a Livigno, ovvero oltre 10 anni fa: praticamente facevo l'anello di 10 km mediamente in 40 min. (peraltro anche con qualche leggera salita).
Mi sembra passato un secolo, anche perche' poi ho praticamente smesso di correre (dal 2002, appunto): ho sempre una "voglia" matta di ricominciare, ma per una scusa o per un'altra non faccio mai il primo passo o meglio, la "prima corsa" per rimanere in tema !
Certo, ora rimettermi in gioco credo che mi costerebbe enorme fatica, in special modo all'inizio (insomma, sono pure sempre oltre 43 anni sulle spalle ora...), anche se "fisicamente" non dovrei avere grossi problemi (sono 180 cm. x 63-64 kg !
): mhaaa, vedremo.....
![]()
![]()
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri