Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
Io sono visceralmente anti-monarchico, ma se un paese è libero e laico, e
appunto "pragmatico", e la figura del Re non è altro che una sorta di
garante di rappresentanza un po' simile a quella del nostro Presidente della
Repubblica... non vedo il dramma e il problema. Diversi paesi europei assai
migliori del nostro e più avanzati sono monarchie costituzionali. Il Re
svolge un po' la funzione di "ambasciatore d'immagine" del paese, e da
lavoro a tutti i Rotocalchi con le foto della famiglia reale, dei palazzi,
dei principini/e ecc...ecc.....

A volte, le famiglie reali sono chiacchierate, e spesso hanno interessi
diretti nella politica del paese... ma globalmente i paesi funzionano e
stanno meglio di noi...

Juan Carlos di Spagna è un uomo sicuramente Cattolico e sicuramente
conservatore. Non conosco i suoi meriti/demeriti, e probabilmente a
Zapatero non lo potrà nemmeno vedere ... ma tra tutti e due il
paese funziona, ci frega su tutto.

Una Monarchia costituzionale... a noi, che siamo Repubblica dal 1946,
ci FREGA...

(ma anche aaltre monarchie "storiche"... Belgio... UK.... )

Cl.
Bisogna dire che tante vecchie monarchie Europee regnano su paesi moderni,hanno realizzato la loro unione nazionale molto prima di noi ed hanno elaborato le regole e le consuetudini democratiche prima di noi,pensa a Maria Josè rispetto ad Umberto,lei Belga lui Italiano....magari se lasciavano la corona a Maria Josè avevamo ancora i Savoia.
(mi si stanno gelando i piedi....)
Sicuramente Juan Carlos si è ispirato a buoni esempi.