Certo, excuse me, probabilmente ho frainteso il senso della frase e chiedo venia. Comunque ragazzi occhio perchè, specialmente sui mezzi d'informazione (e quindi anche su web) è importante verificare sempre la serietà delle fonti prima di concedere crediti di fiducia illimitata e, altra cosa, è importante mettere da parte i propri convincimenti politici (sacrosanti per carità) ma che possono farci avere una visione molto distorta della realtà, almeno quando si parla di questi argomenti. Per ora, se le prove sono quelle, nessuno ci controlla meteorologicamente dall'alto. Se poi vogliamo dire che danneggiamo la macchina climatica dal basso allora sono d'accordissimo.
Pierluigi
MR
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Ma quando leggete delle scie chimiche, pensate solo a questa presentazione in powerpoint di questa discussione (concordo, malfatta)? Non siete mai andati oltre?
Oppure dite così perché uno più "esperto" di voi vi dice che sono cazzate allora tutti gli andate dietro?
Che poi non c'è neanche da informarsi più di tanto, basta alzare la testa e vedere. Il buon senso.
Stamattina andando a lavoro il cielo era come diviso in due da una di queste scie. Da una parte della scia sereno e dall'altra nuvoloso. Dopo, altre scie e tutto coperto. Io non sono un esperto di meteorologia ma cose del genere non le ho mai viste. Io stesso ho sperato tanto che fossero tutte cazzate ma con il tempo la situazione è peggiorata e comincio ad avere i miei dubbi.
p.s. che poi per curiosità (magari mi smentite con questo) come davano le previsioni del tempo oggi a Roma?
Io mi sono letto tutto ciò che c'era sul sito ufficiale (così, per curiosità) e ci ho trovato tante di quelle inesattezze e sensazionalismi che se anche ci fosse un briciolo di verità su questi esperimenti, con quel sito viene totalmente ridicolizzato dal modo di esporlo...
Non siamo pecoroni... Ad ogni modo bisognerebbe avere fondamenti scientifici ed esporli senza isterismi per sostenere una tesi, altrimenti tra le due eccome se vado dietro al più esperto! Ci mancherebbe...
Vale anche il contrario per la maggior parte delle foto e degli argomenti che questa gente pubblica.. Ovvero basta abbassare la testa su qualche libro di meteorologia (o di fisica) e usare il buon senso...
Per forza, basta guardare il satellite stasera... Stamattina la scia di nubi che ora abborda le coste tirreniche meridionali era approssimativamente su Roma... ed era
Un bel banco di cirri e cirrostrati portati dalle correnti occidentali dominanti... Sono le nubi che più assomigliano alle contrails aeree (a volte è la stessa contrails a dare origine a tali nubi)... ma in questo non c'è nulla di chimicamente atroce... magari dal punto di vista radiativo sì (meno radiazione solare), ma per il resto...
Il traffico aereo ha probabilmente raggiunto il suo picco proprio in questi anni..
Io avrei messo nubi alte in transito vedendo il satellite di ieri sera...
Queste sono state fatte ieri sera da gente OK per la mattinata di oggi:
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Spero che marS (o altri) risponda e proponga altri spunti sul tema così da fugare ogni dubbio...
Chiunque abbia domande su immagini o dati parli ora!![]()
Potresti spiegarmi questo fenomeno?
- Com'è fisicamente possibile che aerei che passano alla stessa altezza si comportano in modo diverso: uno lascia la scia e uno no? (ci sono video che lo testimoniano) I motori degli aerei non sono tutti uguali come concezione meccanica?
- Questa non riguarda molto la meteorologia e la fisica, ma te la chiedo lo stesso. Come mai molte di queste scie vengono fuori da punti dell'aereo che non centra niente con i reattori?
- Tanto per capire... qual'è la tua spiegazione del "global warming"?
- Non pensi sia possibile controllare o modificare il clima?
Intanto ti ringrazio per la velocità con cui hai risposto!
Dovremmo prima discutere sul fatto che sia praticamente impossibile determinare da terra e ad occhio nudo (o tramite un video) se due aerei stiano volando alla stessa quota... Ma anche assumendo che ciò sia possibile, il fenomeno può essere spiegato...
Prima cosa, se i due aerei sono distanti (da terra possono anche sembrare abbastanza vicini, ma la distanza dal suolo di una decina di km gioca brutti scherzi) è assolutamente e scientificamente possibile che si trovino ad attraversare masse d'aria completamente diverse per campo termico ed igrometrico pur trovandoci alla stessa altezza.
Seconda cosa, gli aerei moderni utilizzano sì la stessa concezione meccanica della turboelica e della turbofan (qui molte informazioni in generale), ma hanno una moltitudine di differenze tra loro! Tra differenze di meccanica, di termodinamica, di vecchiaia, ecc... si può quasi dire che ogni aereo fa per sè!!
D'altronde anche se pensi al "semplice" motore a scoppio e al vapore acqueo che esce dai tubi di scappamento delle nostre auto in Inverno comprendi subito che ogni motore ha il suo modo (e la sua quantità) di espellerlo...
Questo riguarda in parte anche la fisica... Spesso ho visto foto che ritraevano scie di condensa partire dalle ali o comparire dietro o addirittura sopra esse... Non sono altro che condensa creata da differenze di pressione al passaggio della forma dell'aereo nel fluido "aria"...
Inoltre a volte ho visto piccole scie di condensa provenire dalla coda dell'aereo... In questo caso si tratta dell'Auxiliary Power Unit (APU) che ogni aereo ha! è una sorta di generatore ausiliario di corrente...
In parole povere se no non finisce più...
Inquinamento antropico che amplifica le normali oscillazioni del clima planetario...
Su scala locale ci hanno già provato e ci sono parzialmente riusciti... ma riguarda il solo fatto di far piovere o non far piovere...
PS: Posta anche foto che ti paiono strane se vuoi!
Eheh, spettacolare qui il nostro Mercalli!
Le ha date di santa ragione!
http://it.youtube.com/watch?v=kWGR6jmDfZc
Francesco Dell'Orco
Segnalibri