...non è la solita domanda su quale gomma sia migliore rispetto ad un'altra, anche perchè sul mercato ce ne sono tantissime ed ognuno ha i propri pareri ( da ciò che ho visto sul web ) su quale sia la migliore. Voglio chiedere se essendo giÃ* provvisti di catene è possibile fare a meno di montare all'auto le gomme termiche nella stagione invernale. A mio modo di vedere ( posso anche sbagliarmi , non sono esperto in tutto ciò che concerne le auto ) ci sono alcune situazioni in cui sono indispensabili, ovvero in concomitanza a deboli nevicate con temperature sottozero e tratti in salita abbastanza pendenti. Ad esempio guardate questa foto scattata il 21 febbraio scorso, riassume le caratteristiche appena descritte...
http://digilander.libero.it/meteobg/...MAGINE_008.JPG
Praticamente era una situazione in cui le catene erano impossibili da montare vista la scarsitÃ* del manto nevoso sulla strada, ma essendo ghiacciatissimo ad ogni tornante in salita la macchina o si metteva di traverso o era difficilissimo farla ripartire con notevole slittamento delle gomme anteriori ( non sono nemmeno come ho fatto ad arrivare su quel giorno ). In queste situazioni, le gomme termiche possono dare un valido aiuto? Credo che con nevicate moderate/forti paradossalmente sia più "facile" andare su ( in assenza di gomme termiche ) perchè diventa così possibile montare le catene.
Avendo tutti questi dubbi chiedo un parere a chi ne sa più di me sull'argomento, alla fine dei conti conviene montare le gomme termiche oppure è meglio tenersi le gomme "originali" con catene a bordo?
Le termiche aiutano sempre e comunque, sotto i 7°C offrono maggior grip e maggior sicurezza praticamente a costo... zero. Usando due set, uno estivo e uno invernale, i costi di gestione dell'auto rimangono praticamente inalterati; inoltre sono molto più comode e permettono, in caso di neve, di andare avanti più lisci, tranquilli e veloci (con le catene il retrotreno dell'auto non tiene comunque NIENTE).
Indi: termiche sempre, magari con catene aggiuntive nel baule, anche se non mi è mai capitato di doverle usare![]()
Dipende sempre da quanto usi la macchina in situazioni sopra descritte.
Se nella stagione invernale prevedi di salire in montagna due tre volte e l'uso prevalente è in pianura, tanto vale tenersi le gomme normali e comperarsi un paio di catene.
Tieni comunque presente che montando quattro termiche altro non fai che allungare la vita alle altre gomme e dunque la differenza di spesa alla fin fine è minima e dovuta essenzialmente al maggior costo delle termiche.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Originariamente Scritto da Pierpaolo.
L'altra settimana sono andato su con 4 termiche per una strada come la tua nella foto, con -3. Non contento, ho provato a fare delle partenze in salita con giù anche + neve; complice anche la scarsa coppia della 206 della mia morosa e la misura stretta (175-65-14), NESSUNA difficoltÃ*.Consiglio vivamente.![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Non concordo, anche in pianura danno una sicurezza estremamente maggiore in inverno, fai una frenata in extremis su asfalto umidiccio con -2 e poi mi diciOriginariamente Scritto da Adriano 60
![]()
Non concordo nemmeno io.Originariamente Scritto da NoSync
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Se sei prudente non ti capita di far frenate in extremis.Originariamente Scritto da NoSync
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Non diciamo cazzate.Originariamente Scritto da Adriano 60
piccola baggianata Adri.Originariamente Scritto da Adriano 60
puoi fare i tuoi tranquilli 50 orari in centro abitato o anche meno,ma se ti spunta un pedone all'improvviso,la frenata in extremis la fa eccome....oppure lo metti sotto![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Ma poverinooo!!!Originariamente Scritto da NoSync
Pier, in conclusione devi mettere in conto un aumento dei consumi dovuto al maggior attrito di quel tipo di pneumatico e un comportamento su strada bagnata non sempre impeccabile o per meglio dire, la gomma invernale non garantisce lo stesso standard di prestazione che ci si potrebbe aspettare in particolar modo su strade allagate.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri