Pagina 1 di 28 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 278
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Cominciamo a parlare di programmi

    Anche perchè, in teoria, dovrebbe essere il 1° argomento di discussione.
    Da oggi è pubblico quello del PD.
    Un riassunto sintetico lo si può leggere qui.

    http://www.corriere.it/politica/08_f...ba99c667.shtml
    O un po' più in dettaglio qui
    http://www.corriere.it/politica/08_f...ba99c667.shtml

    Il mio primo commento è: si leggono dei numeri, così gli obiettivi sono chiari.
    Personalmente mi aspetto anche che venga spiegato come arrivarci (senza bisogno di 280 pagine).
    La lista della spesa va bene, è immediata da leggere, ma non mi basta.
    Certo con numeri chiari è facile anche misurare se gli obiettivi sono raggiunti o meno.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Concordo. Diversi numeri, è vero, e questo è un bene perchè permette in teoria di valutare in futuro in termini chiari, e anche diverse proposte "vaghe".

    Mi aspetto però anche io, a questo punto, che venga chiarito quali possono essere le strade per raggiungere certi risultati, così da valutare la reale consistenza delle proposte odierne (tipo riduzione aliquote irpef o riduzione spesa primaria con scatti ben definiti, oppure le 700.000 unità abitative ecc.ecc.).

    Nel mio caso specifico, poi, permettetemi, mi attendo una parola ben più chiara in merito alle politiche per il Mezzogiorno.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/06
    Località
    Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    1,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Anche perchè, in teoria, dovrebbe essere il 1° argomento di discussione.
    Da oggi è pubblico quello del PD.
    Un riassunto sintetico lo si può leggere qui.

    http://www.corriere.it/politica/08_f...ba99c667.shtml
    O un po' più in dettaglio qui
    http://www.corriere.it/politica/08_f...ba99c667.shtml

    Il mio primo commento è: si leggono dei numeri, così gli obiettivi sono chiari.
    Personalmente mi aspetto anche che venga spiegato come arrivarci (senza bisogno di 280 pagine).
    La lista della spesa va bene, è immediata da leggere, ma non mi basta.
    Certo con numeri chiari è facile anche misurare se gli obiettivi sono raggiunti o meno.
    Concordo massimo,i primi punti sono tutti condivisibili ma c'è il problema di sapere le cifre precise e le varie coperture.Francamente sul punto case avrei delle perplessità perchè 700000 nuove case sono molte e costano e con la situazione di stallo attuale io la vedo dura,potrebbe creare problemi.Per quanto riguarda il bonus bebè costerebbe 5 mld l'anno secondo il conti del sole,ottima cosa ma serve la copertura.Onestamente non so quanto possa costare un campus universitario,l'idea sarebbe ottima per evitare spese pesanti per la famiglia dello studente visti i prezzi degli affitti,ma 100 ad occhio e croce è tanta roba visto che un campus ha migliaia di posti letto.Per quanto riguarda l'aumento ai precari'sempre secondo il sole,l'aumento sarebbe smezzato fra l'azienda,che vedrebbe diminuito il vantaggio del cuneo e lo stato ma non si quantifica.Quanto a giustizia,innovazione e sicurezza siamo sempre sul vago,aspetto il programma preciso e le cifre sull'aumento delle forze dell'ordine

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Credo sia difficilissimo fare un programma di governo, a meno che non lo si compili insieme ad una buona bottiglia di vino ridacchiando sulla cretineria di chi ci vorrà credere. Se invece il programma viene redatto da chi ci crede, mi domando come si possa buttar giù un solo assunto senza tener conto della moltitudine di questuanti e lobbisti che faranno di tutto per modificarne la sostanza a proprio beneficio. Perchè se io dico "costruire case" faccio felici i palazzinari ma scontento gli ambientalisti, se io dico "ristrutturare" faccio felici i verdi ma scontento i costruttori (i margini della ristrutturazione sono molto più esigui del costruire ex novo). Questo è solo un esempio.

    Insomma, volendo credere che questo e gli altri programmi che vedremo sono stati scritti da chi ci crede davvero e non tanto per fare un po' di scena, auguro buona fortuna a tutti.

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
    Concordo massimo,i primi punti sono tutti condivisibili ma c'è il problema di sapere le cifre precise e le varie coperture.Francamente sul punto case avrei delle perplessità perchè 700000 nuove case sono molte e costano e con la situazione di stallo attuale io la vedo dura,potrebbe creare problemi.Per quanto riguarda il bonus bebè costerebbe 5 mld l'anno secondo il conti del sole,ottima cosa ma serve la copertura.Onestamente non so quanto possa costare un campus universitario,l'idea sarebbe ottima per evitare spese pesanti per la famiglia dello studente visti i prezzi degli affitti,ma 100 ad occhio e croce è tanta roba visto che un campus ha migliaia di posti letto.Per quanto riguarda l'aumento ai precari'sempre secondo il sole,l'aumento sarebbe smezzato fra l'azienda,che vedrebbe diminuito il vantaggio del cuneo e lo stato ma non si quantifica.Quanto a giustizia,innovazione e sicurezza siamo sempre sul vago,aspetto il programma preciso e le cifre sull'aumento delle forze dell'ordine
    Delle cifre che hai elencato ii 5 miliardi all'anno mi paiono tanti per la questione dei "figli".
    A meno che non si intenda a regime.
    In quel caso può essere.

    Sulla questione dell'aumento ai precari siamo ancora alla fase di "lancio elettorale".
    Il fatto che sia da stabilire un tetto minimo di stipendio mi pare sacrosanto visto che siamo l'unico Paese al mondo in cui all'aumento di flessibilità nel mondo del lavoro è corrisposta una riduzione degli stipendi.
    Bella l'imprenditoria all'italiana ...............

    Con sempre una premessa: io a tutte le promesse di aumento di spesa credo il giusto.
    A meno che improvvisamente non si scovino tutti gli evasori e si riqualifichi per davvero la spesa pubblica (per esempio: se davvero la spesa venisse ridotta eliminando la parte "improduttiva" di 2 punti e mezzo di PIL in 3 anni hai voglia quanti soldi ci si ritrova in mano).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/06
    Località
    Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    1,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    è quì massimo http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero ti saluto che vado a cena da amici e poi forza vecchia signora

  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiii .... Pure juventino?
    Hai proprio tutte le sfighe!
    (se non fosse chiaro è uno scherzo eh!!)

    Quello l'avevo letto: parla di 5 miliardi, infatti, in caso di 2500 E l'anno di "accompagnamento" fino ai 18 anni.
    Cosa che non succederà mai!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/06
    Località
    Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    1,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiii .... Pure juventino?
    Hai proprio tutte le sfighe!
    (se non fosse chiaro è uno scherzo eh!!)

    Quello l'avevo letto: parla di 5 miliardi, infatti, in caso di 2500 E l'anno di "accompagnamento" fino ai 18 anni.
    Cosa che non succederà mai!
    ...lo juventino che è in me è appena tornato tutto soddisfatto,che goduria e che gol di del piero,vado a nanna felice

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Marco-Mescal, tu che volevi "vendere" roba statale e coprire le spese preventivate.
    Te lo dice walterissimo dove si trovano.

    [...]
    «In attesa di una riforma istituzionale più complessiva, che assesti finalmente il Titolo V della Costituzione, cominceremo da subito abolendo le Province nei grandi Comuni metropolitani, ai quali andranno dati poteri reali in settori importanti come la mobilità. Utilizzeremo in modo produttivo il grande patrimonio demaniale - prosegue - con l'accordo di Stato e Comuni, in modo da abbattere contestualmente di qualche punto il debito pubblico, che potrà così scendere più rapidamente al di sotto della soglia del 100% del Pil».
    [...]
    «Mezzo punto di pil di spesa corrente in meno nel primo anno, un punto di pil nel secondo e un punto nel terzo». Per Walter Veltroni «spendere meno e spendere meglio è possibile, come dimostrano i dati positivi del 2007», e «nella prossima legislatura il banco diprova decisivo per il governo del Pd è quello di riqualificare e ridurre la spesa pubblica. Senza ridurre, anzi facendo gradualmente crescere in rapporto al Pil, la spesa sociale»
    [...]

    Tutto preso da qui:
    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

    Una cosa è sicura: se riesce a tagliare in 2 anni e mezzo, 2 punti e mezzo di PIL di spesa improduttiva (che in numeri sono 40 miliardi di E, ben più della finanziaria 2007) risolve metà dei problemi italiani ...
    Temo che di cosiddetta spesa improduttiva sia impossibile.
    Temo che questi tagli di spesa si tradurranno in aumenti da altra parte come sempre accade (Colui in questi casi dice "non metteremo le mani in tasca agli italiani", io invece dico che escono dalla finestra quelli che sembrano entrare dalla porta ...).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/06
    Località
    Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    1,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Marco-Mescal, tu che volevi "vendere" roba statale e coprire le spese preventivate.
    Te lo dice walterissimo dove si trovano.

    [...]
    «In attesa di una riforma istituzionale più complessiva, che assesti finalmente il Titolo V della Costituzione, cominceremo da subito abolendo le Province nei grandi Comuni metropolitani, ai quali andranno dati poteri reali in settori importanti come la mobilità. Utilizzeremo in modo produttivo il grande patrimonio demaniale - prosegue - con l'accordo di Stato e Comuni, in modo da abbattere contestualmente di qualche punto il debito pubblico, che potrà così scendere più rapidamente al di sotto della soglia del 100% del Pil».
    [...]
    «Mezzo punto di pil di spesa corrente in meno nel primo anno, un punto di pil nel secondo e un punto nel terzo». Per Walter Veltroni «spendere meno e spendere meglio è possibile, come dimostrano i dati positivi del 2007», e «nella prossima legislatura il banco diprova decisivo per il governo del Pd è quello di riqualificare e ridurre la spesa pubblica. Senza ridurre, anzi facendo gradualmente crescere in rapporto al Pil, la spesa sociale»
    [...]

    Tutto preso da qui:
    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

    Una cosa è sicura: se riesce a tagliare in 2 anni e mezzo, 2 punti e mezzo di PIL di spesa improduttiva (che in numeri sono 40 miliardi di E, ben più della finanziaria 2007) risolve metà dei problemi italiani ...
    Temo che di cosiddetta spesa improduttiva sia impossibile.
    Temo che questi tagli di spesa si tradurranno in aumenti da altra parte come sempre accade (Colui in questi casi dice "non metteremo le mani in tasca agli italiani", io invece dico che escono dalla finestra quelli che sembrano entrare dalla porta ...).
    Non posso che compiacermi per questa parte del suo programma,in fin dei conti è quello che dico da sempre,attendo la controreplica altrettanto positiva dalla mia parte,in ogni caso bene,molto bene

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •