Basta un mappamondo e confrontare dove si trovano i principali giacimenti di uranio rispetto a quelli di petrolio e carbone per capire che le differenze ci sarebbero eccome...
Senza contare che secondo me un meteofilo, specie se pro-GW, non può essere contrario al nucleare a prescindere, semmai il problema è dove installare una ipotetica centrale, dove stoccare le scorie etc., con l'aggravante che siamo in Italia ovvero non in un paese tra i più "impeccabili" dell'occidente...
![]()
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Segnalibri