Secondo me la faccina la puoi anche togliere.
Se ne facciamo una questione di costi allora non converrà mai.
Se mettiamo sulla bilancia pro e contro (non solo economici) è un altro paio di maniche.
Sulla questione delle materie prime bisogna che gliela diamo su: in Italia l'unica abbondante è il sole. Se ci fossero anche grandi spazi saremmo a cavallo.
Il fatto che non disponiamo di uranio non è un "contro" visto che comunque non disponiamo di petrolio, di carbone, di gas ecc. ecc.
Di acqua non ce n'è molta; sul fronte maree siamo penosi (non per colpa nostra ovviamente).
Ecco ... Forse sul geotermico ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri