Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
Dunque riassumiamo:
1. hai come "ideale" un dittatore
2. hai come "ideale" il governo di un Paese sottoposto a embargo da decenni

Io ho indicato in "masochistico" chi ha questo "ideale" come forma di governo e situazione economica e manco di rispetto ...

Ora poichè non ho detto "idiota" o "fesso" (visto che, peraltro, questo termine lo hai introdotto tu) magari ti verrà voglia di spiegare cosa ci sia di positivo in queste 2 situazioni e perchè dovrei augurarmi le medesime per il mio Paese.

Io non parlo di filosofia, di lontani ideali fondanti ecc. ecc. ecc.
Parlo di realtà delle cose: una dittatura e un'economia distrutta dall'embargo.
1. i nostri "ideali" democratici non rappresentano l'oligarchia politico-economica?
2. quindi,bisognerebbe prendersela con gli stati che non accettano una struttura economica diversa dalla loro (contrapposizione capitalismo-comunismo) ed attuano l'embargo.Embargo come azione di controllo e "tortura" psicologica.

Scommettiamo che quando l'economia capitalistica scoppiera' (e penso a breve soprattutto negli USA,fulcro di tale pensiero) Cuba non sara' toccata minimamente,almeno al suo interno,da questa probabile recessione?
Per quanto riguarda la vita dei suoi cittadini,a me pare che,ovviamente,ci sia molta "disinformazione creata ad hoc" dai cosiddetti media occidentali-capitalisti.
  • Il tasso di disoccupazione a Cuba è dell'1,9%, il più basso di tutte le Americhe.[42] Dal 1980 non esiste più il lavoro minorile
  • L'istruzione cubana è gratuita a tutti i livelli e garantita dal Ministero dell'Istruzione. Nel 1961 il governo ha nazionalizzato tutte le istituzioni educative private, e ha introdotto un sistema educativo statale. Il tasso d'alfabetizzazione attuale è del 100%.[24]
  • L'alimentazione di base è garantita gratuitamente dallo Stato a tutti i cittadini, con particolare attenzione ai bambini in età pre-scolare[citazione necessaria]. Il consumo alimentare medio pro-capite è di 2615 kcal per persona al giorno, il tasso di malnutrizione è inferiore al 2,5%, il più basso di tutte le Americhe. [19]
    L'acqua potabile è garantita al 91% dei cittadini. (2000)[20]
  • Nel 2005 è stata sottoscritta da circa 200 intellettuali di tutto il mondo, di cui 4 premi Nobel, una lettera per la Commissione dei Diritti Umani, in cui si sostiene che a Cuba "non c’è mai stato nemmeno un caso di desaparecido, di tortura o esecuzione estragiudiziale" e che, nonostante l'embargo, "sono stati raggiunti indici di salute, istruzione e cultura internazionalmente riconosciuti". Attualmente si contano circa 19.000 firmatari di questa lettera, sottoscritta da associazioni, uomini politici, intellettuali, di ogni parte del mondo.[15]
FONTE WIKIPEDIA