Da Repubblica.it
PAR CONDICIO: NEI TG AL PDL 7 ORE, AL PD 4 ORE E MEZZA
Oltre due ore e mezza di servizi in piu' a favore del Pdl nei confronti del Pd nei servizi dei telegiornali della Rai, di Mediaset e del gruppo Telecom Italia Media (La7 e Mtv). Sono questi in dati elaborati da Agcom nel nei periodo di rilevazione dal 10 al al 17 marzo per valutare la par condicio in campagna elettorale. Sui Tg della Rai, in percentuale il Popolo delle Liberta' ha avuto il 37,24% (per un totale di 2 ore e 53 minuti), contro il 29,75 (2 ore e 18 minuti) del Partito Democratico. Stessa tendenza sulle reti Mediaset, dove il Pdl ha fatto registrare il 45,99% (2 ore e 42 minuti di spazio) sui Tg, contro il 23,80% (1 ora e 24) per il Pd. Su La7 e Mtv (Gruppo Telecom Italia Media), la tendenza non cambia: al Pdl il 48,23% (1 ora e 34 minuti), mentre al Pd il 28,48% (poco meno di 56 minuti). A questi dati vanno poi aggiunti i servizi dedicati ai soggetti istituzionali (Capo dello Stato, Presidente del Consiglio, presidenti delle Camere, rappresentanti del Governo e dell'Unione Europea) che, per quanto riguarda i Tg della Rai, hanno fatto registrare il 15,71% per un totale di un'ora e 26 minuti; nei Tg di Mediaset il 10,53% pari a 41,30 minuti; e nei Tg di Telecom Italia Media il 10,23% pari a 22 minuti. Quanto invece ai servizi di testata (speciali e approfondimenti), il Pdl ha avuto sulla Rai il 22,99% per un totale di 2 ore e 40 minuti), contro il 18,84% (pari a 2 ore e 11 minuti) per il Pd; su Mediaset al Pdl il 100%, pari 5 minuti e 46 secondi; su La7 il 39,08 (pari a 2 ore e 24 minuti) per il Pdl e 21,88% (pari a 1 ora e 21 minuti) per il Pd.
_______
Luca
Questo è evidente,basta solo il tg4,ma quello che conta sono i contenuti,possono parlare del pdl anche 2 ore di più,ma se si evidenzia che maroni ha detto una cosa,berlusconi un'altra e fini un'altra ancora non lo si fa per sostenere la campagna berlusconiana
AAAAH! Interessante....
Nel telegiornale che qualche volta vedo io (non dico qual'è : aiuto : NON è il TG3!) la
sproporzione a favore del PDL mi è sembrata palese.... solito "panozzo" :
prima parla Ilvio con uno sproloquio di minuti e minuti... poi Wòlter con
uno spazio che m'è sempre sembrato decisamente minore (ma non ho
cronometrato mai) con pezzi di discorso che mi sembrano sempre
più "marginali" e meno "incisivi" di Ilvio (il quale Ilvio però a fare il
Comiziante e ad arringare la folla, è più abile!)
poi parla in genere uno dei vassalli di Ilvio, seguito BREVISSIMAMENTE
da uno dei vassalli di wòlter (anche qui, mi sembra meno spazio concesso al PD che non al PDL...)
e alla fine, danno spazio SEMPRE al George Clooney dei Centristi
, che non passa giorno che non si vede (solo lui, dei centristi...
gli altri non li vedo mai.... ) e alla fine, tanto per gradire, spazietti
"residui" agli "arcobaleno" , alla "destra" , e ai Socialisti...
Insomma....un "Panone", un "tramezzone multistrato" all'intenso "sapor di
Ilvio" pur se con qualche aroma di Wòlter
Chi guarda il TG, secondo me, al 300% (ve lo ASSICURO...) ha (lo devo
ammettere anche io, improvvisandomi "osservatore imparziale"... ) la
NETTISSIMA sensazione Che Ilvio sia il migliore e il più incisivo...
il quale Ilvio, mai sazio, chiede l'abolizione della Par Condicio (!!) che sarebbe
un "BAVAGLIO A LUI" (!!! ) (L'ha detto stasera uno dei suoi Paggi, nn
ricordo chi.... giusto la faccia loro, per dire una cosa del genere)
Posso comprendere le proteste dei partiti "Io-Ballo-da-Solo", di destra e di
Sinistra e di Centro, che rimproverano al Telegiornale di concedere spazio "solo a
Veltrusconi"....
Adesso...vedo che dati alla mano che mi sa CHE NON M'ERO SBAGLIATO....
C.
Ultima modifica di C.R.; 21/03/2008 alle 22:08
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Tg per Tg. Il più "scorretto", per Agcom, è il Tg4 di Emilio Fede. L'autorità garante ha misurato che il Tg4 ha dedicato il 53,65% degli interventi in voce al pdl, il 15,66% al Pd, il 7,93% alla Sinistra-Arcobaleno e il 6.86% all'Udc. Il Tg5 ha dedicato il 34,86% delle dichiarazioni in video al Pdl, il 23,59% al Pd, il 17,30% alla Sinistra e il 6,46 all'Udc. Il Tg1 non si comporta meglio con le forze minori: alla Sinistra ha dedicato solo 9,35% del tempo di parola e il 9,24% all'Udc. Al Tg2 le percentuali calano ancora: 6.88% alla Sinistra; 6,61% all'Udc.
Le sanzioni. L'atto di richiamo dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni in caso di violazione della par condicio è solo il primo atto con il quale l'organismo di garanzia scende in campo a difesa delle regole della campagna elettorale in tv. Nel caso in cui le emittenti non obbediscano alla richiesta di riequilibrio, scattano le sanzioni, che vanno da una semplice multa da mille a 20 mila euro fino alla revoca della concessione nei casi più gravi.
Toh, il Tg4 il più squilibrato. Non l'avrei mai detto...
Sanzioni ridicole. Quanto potrà pesare a Colui una multa di 20 mila euro?![]()
tg3 e tg1 fanno così,per il resto è evidente il contrario,se parliamo di trasmissioni di approfondimento poi,ballarò,annozero,parla con me,che tempo che fa,omnibus condotto dalla costamagna e da quella del weekend credo sia la panella,e anche le invasioni barbariche con quella furbetta della moglie del figlio di sofri daria bignardi,faziosissima nel suo appggio a weltroni che ieri sera è stato evidentissimo![]()
4 ore e mezza a Topogigio & c già troppe!![]()
http://www.vitton.it/Meteosauze/meteo_sauze.htm
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite (Luca Giurato)
Segnalibri