
Originariamente Scritto da
Lorenzo Catania
No no, un 40-30-30 generico, per poter mangiare di tutto senza esagerare in un senso o nell'altro.
Capitolo peso: dall'anno scorso ho provato ad incrementare gradualmente le kcal. Sono partito da 2300-2400, e sono arrivato a 3000 kcal piene, ma il peso non è variato di un grammo.
E' anche vero che i ritmi lavorativi e di veglia-riposo si sono modificati molto nel frattempo, tuttavia consumo un sacco pur non facendo niente di che.
L'unico periodo in cui sono riuscito a salire di peso (fino a 78 kg, mica oltre) è stato alla fine del primo anno di palestra; fino a quel momento avevo fatto tanta corsetta e pochi pesi. Ero arrivato ad un certo punto che mi facevo 10 km di corsetta 3-4 volte alla settimana in 50-55', ed il peso era crollato fino a 67-68 kg.
Ed il calo era stato eccessivo, tanto che iniziavo ad avere problemi ormonali; avevo accumulato troppo cortisolo, ed il testosterone era circa la metà della norma. I battiti a riposo erano arrivati a 41-42.
Quindi per riprendere un po' di peso, oltre che limitare il numero di allenamenti di corsetta, ho preso per un certo periodo un integratore (su suggerimento del medico) che conteneva una minima dose (2 gr) di creatina.
Solo con quello sono riuscito a salire fino a 78 kg in 9-10 mesi, poi quando ho smesso di prenderlo sono rimasto stabile per qualche mese; a seguire ho preso un'infezione intestinale che mi è durata 2 settimane (ho poi cominciato a prendere l'antibiotico, forse era meglio ...) e sono sceso a 73-74; da lì, ho fatto una gran fatica a tornare a 75-76 kg, e non mi sono più mosso.
Sono stabile praticamente da 2 anni, nonostante variazioni di allenamenti, di diete, e quant'altro. Tuttavia la qualità sta migliorando; lentamente il grasso se ne va ed aumenta la massa magra. Probabilmente gli allenamenti intensi ed intermittenti dati da stacchi, panca e squat hanno il loro peso in tal senso, aumentando il metabolismo alla stregua di un HIIT per l'allenamento aerobico

Segnalibri