Conferma del buon operato che sta facendo il Centrosinistra nella capitale.
Successo anche maggiore alla provincia con Zingaretti!
![]()
Veltroni vinse al primo turno con un plebiscito
Rutelli va al ballottaggio nonostante il centro-sinistra a Roma ci è andato unito
Alemanno prende 7 punti piu della volta precedente, e senza l'UDC
PDL primo partito a Roma un paio di punti piu del PD , quando alle precedenti era il contrario e con differenza netta.
alla fine è probabile che vinca...ma la batosta è netta rispetto alle passete comunali
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
si! numericamente è palese! passare dal 61.4 al 45.7 è una batosta!
poi, vincerà...OK
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Veltroni era decisamente più simpatico come sindaco. Comunque se Roma regge dopo le disfatte del nord e del sud bentornato Rutelli.![]()
Guardando i risultati non vedo questo grande successo..
Ci sono 5 punti percentuali di differenza tra i due candidati ed un bacino di voti pari a circa il 7,2% individuabile in candidati di destra (la destra) o tendenti al CDX (rosa bianca e UDC).
Dove andranno a finire quei voti?
Per me il ballottaggio sarà una nuova partita, per nulla scontata. Con un risultato ancora più imprevedibile vista la data del 27-28 aprile che cade al termine di un ponte.
![]()
Io non ho parlato di grande successo. Io ho parlato di conferme.
E questo indipendentemente dall'esito del ballottaggio.
Il fatto che Rutelli sia in testa alle preferenze dei romani è un fatto e questo mi basta... in riferimento soprattutto ai chiari di luna concomitanti...
Da quanti anni il centrosinistra amministra la capitale?
20? O più?
Io non ricordo un sindaco di centrodestra negli ultimi 30 anni...
![]()
Dal '93, anno di entrata in vigore delle nuove leggi, i sindaci sono stati Rutelli e Veltroni. Prima c'era un patto di ferro tra DC e PSI che gestì la città in modo orrendo, tra l'altro dilapidando i fondi di Italia '90. Dei 15 membri di quella giunta, il giorno dell'elezione di Rutelli (nel 1993) 8 erano in galera.
Il risultato di ieri lo considero appena sufficiente: mi spiace frenare il tuo entusiasmo. A Roma il PD ha vinto, sia alla Camera che al Senato e questo che si vede è il cosiddetto minimo sindacale per non palesare una sconfitta.
Ora i giochi si fanno duri: il paragone, comunque, non lo farei con Veltroni II ma con Veltroni I nel 2001. Anche allora ci fu concomitanza con le politiche nazionali (anche allora vinte da Colui). Si andò anche allora al ballottaggio e il divario di partenza fu ancora minore (Veltroni 48,3, Tajani 45,1). La speranza mia è che finisca come nel 2001.
Certo che la coincidenza coi i ponti vari falserà non poco la partecipazione alle urne. Ulteriore variabile da tener in conto.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Per di più Rutelli ha il vantaggio di essere già stato Sindaco di Roma. Una grande città come Roma forse fa un po'caso a parte ma credo che indipendentemente dal colore politico, la gente voglia come proprio sindaco una persona di cui si fida e che sa che potrà fare bene. Il fatto che Rutelli non sia riuscito a chiudere subito la partita, per me è un segno di forte debolezza anche del candidato, nonsolo della coalizione che lo sostiene.
![]()
Segnalibri