Pagina 5 di 12 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 117

Discussione: Dedicata a NoSync ...

  1. #41
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    Una domanda per nosync, già che ci siamo.
    La faccio a lui perchè credo sia uno dei pochi, forse l'unico in grado di rispondere, ma è anche per tutti , discutiamone.
    Io vorrei sapere e capire perchè la parte Est di milano e l'Ovest di Bergamo siano stati letteralmente dimenticati dal signore , nel momento del potenziamento delle infrastrutture e nella creazione di nuove ferrovie. Eppure siamo una zona fortemente industrializzata e competitiva e contributiva. Invece la viabilità e la rete ferroviaria sono quelle ottocentesche. Perchè tutto ciò ?
    Bravo, questo è il punto. Stesso pensiero mio.
    Pietro

  2. #42
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    Una domanda per nosync, già che ci siamo.
    La faccio a lui perchè credo sia uno dei pochi, forse l'unico in grado di rispondere, ma è anche per tutti , discutiamone.
    Io vorrei sapere e capire perchè la parte Est di milano e l'Ovest di Bergamo siano stati letteralmente dimenticati dal signore , nel momento del potenziamento delle infrastrutture e nella creazione di nuove ferrovie. Eppure siamo una zona fortemente industrializzata e competitiva e contributiva. Invece la viabilità e la rete ferroviaria sono quelle ottocentesche. Perchè tutto ciò ?
    Non è molto diverso il discorso per il Nord Milano/Brianza. Il problema dell'area tra Milano e Bergamo è essenzialmente lo sviluppo molto veloce e caotico che c'è stato tra gli anni 70 e 90, coordinato malamente senza rigorosi piani urbanistici; questo è venuto a creare un affollamento di strutture private (con il beneplacito dei comuni, ovviamente) che creano problemi a qualsiasi opera infrastrutturale pubblica si intenda realizzare; aggiungici l'iter assurdo di permessi necessario per qualunque sviluppo viario o ferrato, la stolta politica di FS/Trenitalia dell'ultimo ventennio e l'assenza di politici locali influenti, e avrai un quadro abbastanza completo della questione.

    (se tutto va bene, entro pochi anni le nuove opere tra cui la TEM dovrebbero snellire notevolmente il traffico in zona, finalmente)


  3. #43
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    La prendo tutte le mattine ed ho anche ottima memoria per ricordare che il pezzo bonate-terno (apertura luglio 2007) è stato fatto perchè Di Pietro (di Curno) in persona ci ha messo la grana. Altrimenti eravamo qua ad aspettare ancora. Vediamo adesso quando arriveranno i soldi per il pezzo finale terno-ambivere.
    E poi detto tra noi, dell'isola non gliene frega nulla nemmeno alla lega. E' la zona sfigata in cui viene infilato tutto lo schifo possibile.
    fu aperta nel luglio del 2005, inaugurata da castelli.
    La storia di Di pietro mi è nuova. Link su questa cosa ? No perchè l'appalto fu di Betonvilla di merate....

  4. #44
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non è molto diverso il discorso per il Nord Milano/Brianza. Il problema dell'area tra Milano e Bergamo è essenzialmente lo sviluppo molto veloce e caotico che c'è stato tra gli anni 70 e 90, coordinato malamente senza rigorosi piani urbanistici; questo è venuto a creare un affollamento di strutture private (con il beneplacito dei comuni, ovviamente) che creano problemi a qualsiasi opera infrastrutturale pubblica si intenda realizzare; aggiungici l'iter assurdo di permessi necessario per qualunque sviluppo viario o ferrato, la stolta politica di FS/Trenitalia dell'ultimo ventennio e l'assenza di politici locali influenti, e avrai un quadro abbastanza completo della questione.

    (se tutto va bene, entro pochi anni le nuove opere tra cui la TEM dovrebbero snellire notevolmente il traffico in zona, finalmente)
    Quindi in pratica il tutto è dovuto , oltre allo sviluppo anarchico, anche alla mancanza di un politico che si interessasse direttamente della zona.
    Altra domanda, la Tem sarebbe una strada nuova tra melzo e pozzuolo martesana, ho letto bene sui vari siti ?
    Che utilità ha una strada così ?
    E come ferrovie, non mi dire che MI-BG resterà quel che è ora ??
    Scommetto che non allungheranno nemmneo la MM2 fino a trezzo sull'adda.....

  5. #45
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    fu aperta nel luglio del 2005, inaugurata da castelli.
    La storia di Di pietro mi è nuova. Link su questa cosa ? No perchè l'appalto fu di Betonvilla di merate....
    curno-bonate luglio 2005
    bonate-terno luglio 2007
    Il link lo sto cercando, ricordo che la cosa la lessi sull'eco un paio d'anni fa.
    Comunque quantomeno mi sembra una buona coincidenza che le opere stradali più importanti nella bergamasca siano state aperte negli ultimi 2 anni:
    - asse nell'isola
    - variante calusco-villa d'adda
    - galleria di montenegrone
    - variante alzano - gazzaniga
    E da poco è partito il raddoppio della dalmine villa d'almè.
    Certo si può accelerare soprattutto a livello ferroviario.
    Pietro

  6. #46
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    Quindi in pratica il tutto è dovuto , oltre allo sviluppo anarchico, anche alla mancanza di un politico che si interessasse direttamente della zona.
    Altra domanda, la Tem sarebbe una strada nuova tra melzo e pozzuolo martesana, ho letto bene sui vari siti ?
    Che utilità ha una strada così ?
    E come ferrovie, non mi dire che MI-BG resterà quel che è ora ??
    Scommetto che non allungheranno nemmneo la MM2 fino a trezzo sull'adda.....
    E' 30 anni che si dice, ma non si farà mai. Piuttosto allungheranno la tratta di Cologno verso Agrate e Vimercate. Quindi per noi nada.
    Pietro

  7. #47
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    Quindi in pratica il tutto è dovuto , oltre allo sviluppo anarchico, anche alla mancanza di un politico che si interessasse direttamente della zona.
    Altra domanda, la Tem sarebbe una strada nuova tra melzo e pozzuolo martesana, ho letto bene sui vari siti ?
    Che utilità ha una strada così ?
    E come ferrovie, non mi dire che MI-BG resterà quel che è ora ??
    Scommetto che non allungheranno nemmneo la MM2 fino a trezzo sull'adda.....
    La MM2 è prevista in allungamento ma verso Vimercate, la TEM invece è un'opera cruciale che avrà questo schema:



    (vedi linea azzurra continua, da Melegnano in poi è prevista la prosecuzione ma chissà per quando).

    Sulle linee ferroviarie invece non so nulla, sorry. Chiedi a Fedex!



  8. #48
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    fu aperta nel luglio del 2005, inaugurata da castelli.
    La storia di Di pietro mi è nuova. Link su questa cosa ? No perchè l'appalto fu di Betonvilla di merate....
    Alt.....
    Ho riletto meglio.
    Io intendevo il tratto curno-Bonate sopra , finito nel 2005 GRAZIE al GOVERNO di CDX.
    Il tratto BOnate -Mapello, di cui tu parli, fu finito nel 2007. Anche se fosse stato "aiutato" da Di pietro, è solo il piccolo prolungamento del tratto che arriva a Bonate, e che non sarebbe mai esistito se non fosse stato Terminato appunto il tratto Curno-Bonate dal governo di cdx.
    Inoltre il tratto Bonate-mapello di cui parli, fu iniziato sempre dal governo di cdx in concomitanza col cantiere maestro del tratto Curno-Bonate. In pratica nel governo prodi hanno solo steso l'asfalto e finito un paio di cavalcavia e create un paio di rampe di accesso. Dare il merito a Di pietro per quest'opera ...beh, quando ha terminato solo l'ultimo pezzettino ( di 2 km e meno importante) mi sembra pura demagogia.
    Io SPERO solo che il fatto che quest'opera sia stata completata nel 2005 sia solo una grande coincidenza. Perchè altrimenti dovrei LODARE qul governo per aver di fatto risolto una situazione imbarazzante ed assurda della viabilità ad Ovest i Bergamo. Una piccola cosa per noi l'hanno fatta. spero solo che sia fumo negli occhi e che mi stia sbagliando, perchè altrimenti li dovrei lodare con piacere.

  9. #49
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    Alt.....
    Ho riletto meglio.
    Io intendevo il tratto curno-Bonate sopra , finito nel 2005 GRAZIE al GOVERNO di CDX.
    Il tratto BOnate -Mapello, di cui tu parli, fu finito nel 2007. Anche se fosse stato "aiutato" da Di pietro, è solo il piccolo prolungamento del tratto che arriva a Bonate, e che non sarebbe mai esistito se non fosse stato Terminato appunto il tratto Curno-Bonate dal governo di cdx.
    Inoltre il tratto Bonate-mapello di cui parli, fu iniziato sempre dal governo di cdx in concomitanza col cantiere maestro del tratto Curno-Bonate. In pratica nel governo prodi hanno solo steso l'asfalto e finito un paio di cavalcavia e create un paio di rampe di accesso. Dare il merito a Di pietro per quest'opera ...beh, quando ha terminato solo l'ultimo pezzettino ( di 2 km e meno importante) mi sembra pura demagogia.
    Io SPERO solo che il fatto che quest'opera sia stata completata nel 2005 sia solo una grande coincidenza. Perchè altrimenti dovrei LODARE qul governo per aver di fatto risolto una situazione imbarazzante ed assurda della viabilità ad Ovest i Bergamo. Una piccola cosa per noi l'hanno fatta. spero solo che sia fumo negli occhi e che mi stia sbagliando, perchè altrimenti li dovrei lodare con piacere.
    Forse ti dimentichi che il ponte sul brembo era lì da 15 anni e l'unica cosa che è stata fatta dopo 4 anni di cdx è stata fare una galleria di 1 km.
    L'ultima tratta era senza fondi e nel 2006 era completamente bloccata.
    Comunque mi sembra ridicolo star qui a parlare di 2 km di strada come se si fosse fatto chissà che.
    Pietro

  10. #50
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dedicata a NoSync ...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    La MM2 è prevista in allungamento ma verso Vimercate, la TEM invece è un'opera cruciale che avrà questo schema:



    (vedi linea azzurra continua, da Melegnano in poi è prevista la prosecuzione ma chissà per quando).

    Sulle linee ferroviarie invece non so nulla, sorry. Chiedi a Fedex!

    Beh la Tem è un'ottima opera, però Necessita di Brebemi e pedemontana per essere sfruttata al 100%.
    Faccio notare che dal progetto che conosco io, la Brebemi si dovrebbe allacciare alla Tangeziale est ....nella zona di lambrate, e non solo alla TEM.
    Comunque, sia lodato l'expo, perchè grazie a quello avremo finalmente una rete viaria scorrevole ( almeno dovrebbe essere così, perchè dimezzerebbe il traffico sulle vecchie tangenziali ad Est di milano ).
    Inoltre attendo con piacere la pista ciclabile di "compensazione" alla pedemontana, spero si faccia in tempi brevi, l'aspetto trepidante.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •