Osservazioni condivisibili. Tuttavia, rimangono i seguenti punti:
- Eccessiva diversità e disomogeneità fra le regioni (dico in generale, senza limitarmi al maggior prelievo fiscale di alcune)
- Eccessiva densità abitativa di alcune zone italiane (ma hai idea della pressione in atto sul territorio milanese, già iper-abitato, tanto per fare un esempio?)
Tu dici "non si possono chiudere i rubinetti (soldi)", "non si possono chiudere le porte (immigrazione)" e io ti dico: così, avanti, non ci possiamo andare.
Gian
P.S.: Hai google earth? Fatti un giro sopra l'area milanese, e poi sappimi dire![]()
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
E tu fanne uno sulla regione londinese o parigina (e poi sulle Highlands o nel centro della Bretagna) e sappimi dire.
La concentrazione cumulativa nei grandi centri è legge di geografia economica da svariati decenni, il mondo (tutto) tende all'urbanizzazione sempre più marcata.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Bravo: fuori da quelle aree la densità abitativa è bassa; qui, finita l'area milanese, comincia la bergamasca; finita la bergamasca, comincia la bresciana; finita la bresciana, comincia la veronese; finita la veronese, comincia la vicentina; finita la vicentina, comincia la padovana; poi c'è Mestre.
Il tutto, in una pianura chiusa ai venti. Bello. Ah, ma già: dobbiamo produrre. E poi beccarci le derisioni perché "siamo inquinati". Grazie della solidarietà, Jadan![]()
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
Questo è un problema.
Da risolvere.
Non solo italiano (anzi ... L'Italia tutto considerato è probabilmente meno disomogenea di altri Paesi; e senza arrivare agli estremi del USA).
Fortunatamente non ce l'ho (diretta intendo).
Ma non credo possa essere tanto diverso da quello di varie aree metropolitane.
Sarà mica peggio Milano di Roma o Napoli (tanto per parlare di aree superaffollate)?
Non esattamente; io ho detto che è normale che chi ne ha di più ne dia di più.
Dico anche che bisogna controllare come vengono impiegati; e, per quanto possa sembrare poco "solidale" dico pure che se ne ricevi 100 e dici che li impieghi per fare X, se X non è fatto la prossima volta che mi chiedi 100 sei contento se te ne do 10 (ogni riferimento al federalismo solidale alla Lombardo è pienamente voluto).
Dico però anche che dire "mi son rotto le balle da domani ti arrangi. Punto." non è mentalità da nazione.
Questo non lo dico io; questo è un dato di fatto che storia plurisecolare non ha mai smentito.
In compenso sono "secoli"che chiedo a chi afferma "chiuderemo le frontiere" come pensa di fare.
Perchè visto che i campi di forza non sono ancora stati inventati, l'unica soluzione è mettere persone a presidiare 24*7 ogni metro di frontiera (coste comprese); in altre parole arriveremo prima ai campi di forza ...
Se la giustizia italiana funziona male (e questo è un dato di fatto) è questo il problema da risolvere non sparate alla ca**o sulle frontiere ...
Lo farò anche se so già che mi verrà l'ansia ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Alt, un attimo: con "avanti così non si può andare" riguardo all'immigrazione, non intendevo dire di chiudere le frontiere, ma di regolamentare i flussi, tenendo conto ANCHE delle eccessive pressioni demografiche che sono in atto su territori già sovraffollati.
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
Lo chiedo a te: ma come pensi di fare?
Regolamentare i flussi vuol dire gestire il numero di "regolari".
Non potrai mai impedire al barcone di partire; e di arrivare, magari, dove non ci possono essere controlli.
Oppure di passare via terra; magari provenendo da aree Schengen ...
Ovviamente parlando di "chiudere le frontiere" non mi riferivo ad affermazioni tue, ma di più d'uno in campagna elettorale.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Mo' non farne una cosa personale. Ho detto (e ripeto) che la tendenza verso l'aggregazioni in megalopoli non è una particolare sorpresa e novità. L'area milanese è ancora una nanetta rispetto ad altre ben consolidate:
http://en.wikipedia.org/wiki/Greater_Tokyo_Area
Per invertire tale processo non serve a nulla dire "non venga la gente" dovresti dire "decentriamo attività economiche". Ma questa seconda ipotesi (che porterebbe ad una controllata riduzione del reddito) mi pare che sia l'ultima cosa che possa venir in mente ad un amministratore sano di mente.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri