Pagina 31 di 31 PrimaPrima ... 21293031
Risultati da 301 a 305 di 305

Discussione: bufera travaglio

  1. #301
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: bufera travaglio

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    ho scoperto da poco l'open space di meteonetwork con più di un argomento interessante su cui parlare.

    Vorrei solo discutere su una cosa che si trova praticamente in tutti i discorsi che riguardano la apolitica, che siano sostenuti dal centro destra o del centro sinistro.
    Mettiamoci in testa che non sempre chi ha la maggioranza dell'elettorato, ed ha avuto più voti dell'altra parte politica sia nel giusto a prescindere.
    Bisognerebbe andare un pò oltre questa considerazione che non tiene conto di diversi fattori, e che di democratico contrariamenta a quanto si pensa ha poco.
    Il popolo in se non sempre fà la cosa 'migliore' in quanto ogni singola decisione di ogni singolo individuo, è condizionata dalla cultura.
    Nel caso italiano, come del resto in buona parte del mondo, l'informazione condiziona in modo considerevole la cultura personale, nel nostro caso è soprattutto la televisione.
    Soprattutto il più delle volte la 'cultura' che crea l'informazione televisiva va oltra la pura esperienza personale.e la condizione principale per avere il controllo della 'cultura' è la paura.
    Andiamo nel caso specifico italiano odierno, il punto centrale di tutta la campagna elettorale si è basato sull'immigrazione e sul razzismo, un problema che esiste ma che è enfatizzato dall'informazione in maniera incredibile, che va oltre la vera e propria reale problematica.
    Da qui chiudo il mio discorso, come si fà a pensare che la maggioranza dell'elettorato sia nel giusto quando ha questo tipo di cultura della paura, il più delle volte fuori dalla realtà stessa?
    il problema e scaturito dalla pigrizia mentale che storicamente affligge gli italiani...
    l`istinti primari come la paura sono facilmente inculcabili,mentre l`esercizio mentale e l`analisi richiedono tempo e volonta`.........la stampa parla alla parte dell`uomo istintiva e conosce bene l`arte per creare allarmismi sociali,sulla paura si sono basati i piu` anti/democratici regimi della storia contemporanea.

  2. #302
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: bufera travaglio

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    il problema e scaturito dalla pigrizia mentale che storicamente affligge gli italiani...
    l`istinti primari come la paura sono facilmente inculcabili,mentre l`esercizio mentale e l`analisi richiedono tempo e volonta`.........la stampa parla alla parte dell`uomo istintiva e conosce bene l`arte per creare allarmismi sociali,sulla paura si sono basati i piu` anti/democratici regimi della storia contemporanea.

    esattamente, intanto prendere in considerazione questo dato come dibattito politico sarebbe già un inizio.
    Sento troppo parlare, l'hanno voluto gli italiani....e allora è la cosa giusta, il voto della maggioranza non si discute...in una democrazia ecc. ecc.
    Il voto della maggioranza degli italiani si può discutere eccome, ed è segno di grande liberà e democrazia.
    Uno si potrebbe chiedere, chi può dire quale cosa è giusta o è sbagliata.
    Io mi baso su principi 'morali' che sono parte dell'uomo come la paura, ma che hanno una natura benevola e vanno valorizzati.
    L'uomo è intelligente ed è in grado di governare i propri istinti, come quello della paura.

  3. #303
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: bufera travaglio

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Mettiamoci in testa che non sempre chi ha la maggioranza dell'elettorato, ed ha avuto più voti dell'altra parte politica sia nel giusto a prescindere.
    Tu scrivi da una zona comunista, quindi sei maoista, quindi la tua opinione non fa testo!


    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Soprattutto il più delle volte la 'cultura' che crea l'informazione televisiva va oltra la pura esperienza personale.e la condizione principale per avere il controllo della 'cultura' è la paura.
    Andiamo nel caso specifico italiano odierno, il punto centrale di tutta la campagna elettorale si è basato sull'immigrazione e sul razzismo, un problema che esiste ma che è enfatizzato dall'informazione in maniera incredibile, che va oltre la vera e propria reale problematica.
    Da qui chiudo il mio discorso, come si fà a pensare che la maggioranza dell'elettorato sia nel giusto quando ha questo tipo di cultura della paura, il più delle volte fuori dalla realtà stessa?
    E con questo ti sei scavato la fossa da solo.
    Il numero di discussioni di questo tipo, pre e post campagna elettorale, oramai sfiora più infinito, ma non c'è verso.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #304
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    crespellano(bo)
    Età
    47
    Messaggi
    96
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: bufera travaglio

    Ecco il "manifesto" di Paolo Romani, sottosegretario con delega alle telecomunicazioni e fedelissimo del cavaliere,sul futuro della rai.

    http://www.repubblica.it/2008/05/sez...io-romani.html

    Travaglio fuori, è incompatibile con il servizio pubblico,
    bene Floris, Santoro osservato speciale, e la par condicio va abolita.
    Saccà , ancora indagato, deve riprendere il suo posto.
    Mi sarei aspettato qualche considerazione sulla vicenda rete 4 e relativa multa inflitta dalla corte europea,
    ma forse Repubblica non ne ha fatto menzione.

  5. #305
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: bufera travaglio

    Citazione Originariamente Scritto da pedrorimini Visualizza Messaggio
    Ecco il "manifesto" di Paolo Romani, sottosegretario con delega alle telecomunicazioni e fedelissimo del cavaliere,sul futuro della rai.

    http://www.repubblica.it/2008/05/sez...io-romani.html

    Travaglio fuori, è incompatibile con il servizio pubblico,
    bene Floris, Santoro osservato speciale, e la par condicio va abolita.
    Saccà , ancora indagato, deve riprendere il suo posto.
    Mi sarei aspettato qualche considerazione sulla vicenda rete 4 e relativa multa inflitta dalla corte europea,
    ma forse Repubblica non ne ha fatto menzione.
    Me lo aspettavo, peccato, Travaglio è un grande giornalista
    Chiaro che lo sbattano fuori, troppo scomodo, con DATI ALLA MANO è meglio che vada altrove, il più lontano possibile, perchè egli non guarda in faccia a nessuno, è pericoloso per troppe persone
    Vabbeh, meno male che non c'è censura sui suoi libri

    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •