Risultati da 1 a 10 di 59

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Naturopatia, un piccolo contributo....

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Però, onestamente, penso che non sia un problema così grave per la comunità, se un bambino non fa le vaccinazioni ritenute obbligatorie....
    Ti ha già risposto Belli; se è uno, nel senso proprio di uno, in effetti non è un problema.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    forse ci sono altri problemi di cui dovrebbe occuparsi lo Stato con la medesima determinazione......
    Più della salute pubblica?
    A parte l'istruzione non me ne vengono in mente a priorità paragonabile ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Naturopatia, un piccolo contributo....

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Ti ha già risposto Belli; se è uno, nel senso proprio di uno, in effetti non è un problema.



    Più della salute pubblica?
    A parte l'istruzione non me ne vengono in mente a priorità paragonabile ...
    ma forse la "salute pubblica" non sta tutta nell'imporre vaccinazioni obbligatorie a bambini di età inferiore all'anno di vita.
    anch'io penso che la salute pubblica stia in cima alle priorità di uno Stato.
    ci sono altri aspetti su cui occorre un'azione determinata o adesso il problema unico sono le vaccinazioni infantili...
    non mi sembra davvero che corriamo il rischio di epidemie, nel qual caso sasrei schierato al 100% con te e con Belli.
    in ogni caso io oggi ho espresso una mia idea; sinceramente pensavo di trovare maggiori consensi, ma (credimi) farò tesoro anche e soprattutto dei nostri scontri verbali.
    Io ho l'abitudine che appena contesto un'idea subito dopo mi domando se la anche la mia è scevra da errori o dubbi; io pongo sempre il dubbio al centro di ogni mio pensiero.....
    mi piacerebbe che anche altri facessero lo stesso...(pensiero non rivolto a nessuno in particolare....).
    mi siete stati utili ugualmente.
    grazie.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Naturopatia, un piccolo contributo....

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    ma forse la "salute pubblica" non sta tutta nell'imporre vaccinazioni obbligatorie a bambini di età inferiore all'anno di vita.
    anch'io penso che la salute pubblica stia in cima alle priorità di uno Stato.
    ci sono altri aspetti su cui occorre un'azione determinata o adesso il problema unico sono le vaccinazioni infantili...
    Questa storia di liquidare le discussioni con la motivazione "non è mica il problema principale" sta evidentemente diventando una moda

    non mi sembra davvero che corriamo il rischio di epidemie, nel qual caso sasrei schierato al 100% con te e con Belli.
    Le epidemie si prevengono, non si possono "curare": e per prevenirle non possiamo far altro che effettuare le profilassi specifiche.
    in ogni caso io oggi ho espresso una mia idea; sinceramente pensavo di trovare maggiori consensi, ma (credimi) farò tesoro anche e soprattutto dei nostri scontri verbali.
    Io ho l'abitudine che appena contesto un'idea subito dopo mi domando se la anche la mia è scevra da errori o dubbi; io pongo sempre il dubbio al centro di ogni mio pensiero.....
    mi piacerebbe che anche altri facessero lo stesso...(pensiero non rivolto a nessuno in particolare....).
    Ma la discussione è stata abbastanza tranquilla e costruttiva, a parte qualche parentesi: sinceramente l'unica cosa sulla quale non ho elementi sufficienti per prendere una decisione è l'opportunità di effettuare alcune vaccinazioni entro l'anno di età.
    Non so in base a quale criterio sono state determinate le tempistiche: prima vacciniamo per questo, poi tra due mesi per quell'altro e infine per quest'altro ancora.
    In poche parole, perchè questa tabella (primo link utile in google)?
    http://www.vitadidonna.it/gravidanza_00001f.html

    Certo che a solo a leggere i nomi delle patologie per cui si vaccina entro l'anno viene paura.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  4. #4
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naturopatia, un piccolo contributo....

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    non mi sembra davvero che corriamo il rischio di epidemie,
    Toccando ferro, direi di no.
    Perchè ci proteggiamo, fin da bambini, dalle malattie più pericolose.

    Ammettiamo di concedere la libera scelta sulle vaccinazioni: tizio fa vaccinare la figlia a 6 mesi, caio e sempronio dopo i 12, giuseppe mai, ecc...
    Ci troviamo con un numero rilevante di persone non protette.
    Arriva dall'Africa (o dal paese che vuoi) un missionario, un italiano che lavora là, un immigrato che porta in Italia la Polio, ad esempio. C'è la possibilità concreta che parta l'epidemia.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  5. #5
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: Naturopatia, un piccolo contributo....

    Credo che tra qualche anno ci troveremo ad affrontare malattie che in Italia erano debellate:le malattie veneree( sifilide, gonorrea..) e la TBC..( quest'ultima sta ricomparendo in maniera preoccupante,il micobatterio della tubercolosi è durissimo da eliminare e il vaccino è di difficile somministrazione,ricordo inoltre che non c'è solo la tubercolosi polmonare ma anche quella ossea..)Questa sarà una vera emergenza sanitaria..

  6. #6
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naturopatia, un piccolo contributo....

    Citazione Originariamente Scritto da Thuban Visualizza Messaggio
    Credo che tra qualche anno ci troveremo ad affrontare malattie che in Italia erano debellate:le malattie veneree( sifilide, gonorrea..) e la TBC..( quest'ultima sta ricomparendo in maniera preoccupante,il micobatterio della tubercolosi è durissimo da eliminare e il vaccino è di difficile somministrazione,ricordo inoltre che non c'è solo la tubercolosi polmonare ma anche quella ossea..)Questa sarà una vera emergenza sanitaria..
    Qui c'è stato anche qualche caso di scabbia, oltre a diversi di TBC.
    Come dicevo prima, gli spostamenti a grandi distanze sono molto più fattibili rispetto a tempo fa e più alla portata di (quasi) tutti. Ne segue che ci sia più possibilità di "importare" malattie che in Europa e nel mondo occidentale erano ritenute debellate.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •