Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
a parte tutti i discorsi, ma guardate questa foto, scatatta mentre risalivo da roma settimana scorsa, siamo nel tratto a cavallo tra Lazio e Umbria, la barriera che vedete a sinistra che divide le 2 carreggiate della A1, la piu importante e storica autostrada italiana vi sembra degna di tale nome?

cio secondo voi vedendo l'altezza irrisoria lo stato di tale protezione si puo ancora discutere se la colpa sia della velocità dei guidatori ubriachi oppure parlare chiaro di responsabilità certe dell'ente gestore che in piu prende una valanga di soldi, se succedesse qua, ( come già successo mille volte) un incidente simile?

assurdo pensate cosa possa succedere qua se solo un camion neppure troppo grosso si avvicina a tale "barriera", percorro moltissime autostrade ogni mese, tratti peggiori sulla A12 zona la spezia, sulla a7 su tantissime altre..ma lameno non ci rubino con il beneplacido dello stato, i soldi del pedaggio..
Sentito poco fa al telegiornale.. In new jersey non trattiene in carreggiata un mezzo pesante se l'angolo di incidenza dell'urto supera i 20°. Sottolineo 20°.
Nell'incidente a cui fa riferimento l'inizio del post, l'angolo di incidenza quale sarà stato? 60°? 70°?
La colpa non può essere attribuita alla barriera se a monte c'è una causa primaria dell'incidente!