Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 89
  1. #31
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Il mondo e' veramente piccolo...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Semplicemente che la taragna non e' sicuramente....figlia (x cosi' dire) della sola Val Gerola, ecco !



    Gli altri son dei copioni

  2. #32
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il mondo e' veramente piccolo...

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Gli altri son dei copioni
    detto da uno che ha un fratello gemello......
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #33
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    60
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mondo e' veramente piccolo...

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Gli altri son dei copioni
    E' un discorso ancora aperto quello della taragna
    Perchè se non sbaglio l'anno scorso proprio di questi tempi c'era una discussione con la vicina Val Brembana a suon di "paiolate"
    Ora vedo che il campo si è ristretto alla sola Val Gerola.....ma di "culdarin" sul fuoco per "eventuali assaggi" non ne ho ancora visti

    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  4. #34
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Il mondo e' veramente piccolo...

    Citazione Originariamente Scritto da ibios Visualizza Messaggio
    E' un discorso ancora aperto quello della taragna
    Perchè se non sbaglio l'anno scorso proprio di questi tempi c'era una discussione con la vicina Val Brembana a suon di "paiolate"
    Ora vedo che il campo si e' ristretto alla sola Val Gerola.....ma di "culdarin" sul fuoco per "eventuali assaggi" non ne ho ancora visti



    La taragna e' originaria delle valli bergamasche e della Valtellina, non certo dalla sola Val Gerola: il fatto che poi tale polenta si possa fare anche (ma non solo, appunto.... ) con il Bitto non significa che anche la taragna possa essere originaria o ...... migliore fatta appunto nella valle che sbocca a Morbegno, ecco !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #35
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il mondo e' veramente piccolo...

    Ricette e varianti regionali
    * In Val Camonica, secondo la tradizione locale, giunse attorno al 1630, con l'importazione di 4 chicchi di granoturco dalle Americhe da parte di Pietro Gaioncelli, nobile cavaliere di Costa Volpino: questo paese fu storicamente il primo in Lombardia a sfruttare tale coltivazione, poi sviluppata in tutta la regione, e probabilmente il primo a inventarsi quello che sarebbe stato, nei secoli a venire, il pane quotidiano lombardo.[citazione necessaria]
    * La polenta taragna, in molte zone conosciuta come tiragna, è una ricetta tipica della cucina valtellinese, camuna e delle valli bresciane e bergamasche. Il suo nome deriva dal tarai ("tarel"), un lungo bastone usato per mescolarla all'interno del paiolo di rame in cui veniva preparata. Come altre polente della montagna lombarda (ad esempio la pulénta vüncia, polenta uncia cioè unta), è preparata con una miscela contenente farina di grano saraceno, che le conferisce il tipico colore scuro, diversamente dalle preparazioni di altre regioni che utilizzano un solo tipo di farina, ottenendo quindi una polenta gialla. A differenza dell'oncia, nella polenta taragna il formaggio viene incorporato durante la cottura.

    * La pulenta uncia viene cucinata sul Lago di Como. Dopo aver preparato la polenta con farina di mais con l'aggiunta di farina di grano saraceno nel paiolo, la si mischia ad un soffritto di abbondante burro, aglio ed erba salvia con del formaggio tipico semüda fino ad ottenere un composto omogeneo.

    La pult è una polentina molto molle preparata sempre sul lago di Como mischiando farina di mais e di frumento. Viene cucinata soprattutto d'estate e la si mangia intinta nel latte freddo.
    da Wikipedia....

    Parla anche di altre polente... ma quelle che non sono lombarde... non mi interessano!
    P.s.
    Bergamo e' ancora lombardia?
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #36
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    60
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mondo e' veramente piccolo...

    Citazione Originariamente Scritto da ibios Visualizza Messaggio
    E' un discorso ancora aperto quello della taragna
    Perchè se non sbaglio l'anno scorso proprio di questi tempi c'era una discussione con la vicina Val Brembana a suon di "paiolate"
    Ora vedo che il campo si è ristretto alla sola Val Gerola.....ma di "culdarin" sul fuoco per "eventuali assaggi" non ne ho ancora visti

    Io mi riferivo a questo....

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?=61318
    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  7. #37
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il mondo e' veramente piccolo...

    Citazione Originariamente Scritto da ibios Visualizza Messaggio
    ritenta, sarai piu' fortunato
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #38
    Cla'86
    Ospite

    Predefinito Re: Il mondo e' veramente piccolo...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    La taragna e' originaria delle valli bergamasche e della Valtellina, non certo dalla sola Val Gerola: il fatto che poi tale polenta si possa fare anche (ma non solo, appunto.... ) con il Bitto non significa che anche la taragna possa essere originaria o ...... migliore fatta appunto nella valle che sbocca a Morbegno, ecco !


    Ho scoperto che anche da noi si fa la polenta....

  9. #39
    Brezza leggera L'avatar di danieleIS
    Data Registrazione
    22/11/05
    Località
    Isernia (IS) 512m
    Età
    41
    Messaggi
    289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mondo e' veramente piccolo...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Ho scoperto che anche da noi si fa la polenta....

    pure da me, vedessi come è buona col cinghiale
    [SIZE=2][B]Ciao Tub da Nuova Olonio, protettore della polenta taragna....ci mancherai

    penso meno stress e più farfalle, meno chiacchiere alle spalle


    [/B][/SIZE]

  10. #40
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Il mondo e' veramente piccolo...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    La taragna e' originaria delle valli bergamasche e della Valtellina, non certo dalla sola Val Gerola: il fatto che poi tale polenta si possa fare anche (ma non solo, appunto.... ) con il Bitto non significa che anche la taragna possa essere originaria o ...... migliore fatta appunto nella valle che sbocca a Morbegno, ecco !


    Io nel resto della Valtellina non l'ho mai assaggiata, ma più che altro non l'ho mai vista, Bormio, Val Malenco ecc...mi dan sempre polenta normale, quella Bregamasca l'ho mangiata una sola volta e spero vivamente non sia veramente così.....gavì inscì de cur per raggiungere la prelibatezza della taragna della Val Gerola

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •