Si, in effetti dopo quanto hai scritto inizio a credere anzi, ne sono quasi certo che tu NON sia astemio, altroche' !![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La prima volta che mi inviti a casa tua![]()
ti faccio assaggiare la taragna come la faceva mio nonno, ricetta che ha tramandato a me appunto: e' un po'.....pesantuccia, visto che x 1 kg di farina indicativamente ci metteva almeno 1 kg di burro e almeno 1.2 - 1.4 kg di formaggio !
![]()
Poi mi dirai se cosi' non ci trovi il formaggio dentro.....![]()
![]()
![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Tuo nonno evidentemente non ha tramandato a fondo....io dico ciò che ho visto, invitami e fammi assaggiare la vostra taragna
...quella del nonno non mi spaventa, il mio vicino di casa la fa più o meno così solo che invece di metterci "formaggio" (un pò generica la cosa
) ci mette solo VERO bitto
, oltre al costo esponenziale della polenta è pure "leggermente" calorica....la prima volta me la fece nell'estate del 2003....ebbi caldo fino a Gennaio del 2004
![]()
Carissimo.... le ricordo....
Mostra del Bitto: premi a casari, caricatori e allevatori
La fiera invasa dai visitatori che hanno apprezzato la ricca offerta degli stand.
Visite: 437 Sfoglia l'archivio Notizie di ECONOMIA E LAVORO »Pubblicato il: 15/10/2007
Categoria: MORBEGNO - BASSA VALLE | ECONOMIA E LAVORO
Sul palco posto al centro di una Piazza dei Sapori che sin dall'apertura era gremita di pubblico, si sono svolte in mattinata le premiazioni dei diversi concorsi dei formaggi di Valtellina e Valchiavenna, momento clou della giornata conclusiva della Mostra del Bitto. Un flusso continuo all'ingresso sta caratterizzando questa domenica e tutto fa supporre che i visitatori arriveranno in massa anche nel pomeriggio. Attratti da un'offerta che unisce stand, degustazioni, lavorazioni in diretta, aule didattiche, spettacoli e intrattenimento, i visitatori, perlopiù provenienti da fuori provincia, stanno raggiungendo a centinaia il Polo Fieristico Provinciale di Morbegno. E molti di loro, insieme ai protagonisti, ai loro familiari e amici hanno seguito la cerimonia di premiazione dei concorsi riservati ai formaggi che si è aperta con il Bitto dop prodotto nell'annata 2007, introdotto dal presidente del Consorzio di Tutela dei Formaggi Valtellina Casera e Bitto Maurizio Quadrio. Come annunciato nei giorni scorsi il primo premio è andato al casaro Domenico Vaninetti per il Bitto prodotto in Val di Leiche, subito dopo, ha stretto la mano al collega nonché compaesano, entrambi sono di Cosio Valtellino, Giuseppe Giovannoni, vincitore per il Bitto delle Valli del Bitto dell'annata 2006 alla presenza di Giacomo Mojoli di Slow Food. L'assessore provinciale all'Agricoltura Severino De Stefani, il presidente del Comitato Organizzatore Silvano Passamonti e il sindaco di Morbegno Giacomo Ciapponi hanno premiato i vincitori nelle tre categorie del Valtellina Casera che hanno visto l'en plein della Latteria Sociale Valtellina di Delebio e del casaro Francesco Miotti. La Latteria Sociale di Chiuro si è imposta nelle restanti categorie: con il casaro Stefano Franzini per il Latteria e con Pierantonio Baruta per lo Scimudin. Poi il palco è stato tutto dei bambini delle scuole elementari Damiani di Morbegno che, come già lo scorso anno, hanno formato una specialissima giuria coordinata da Lorenzo Maggioni dell'Alda, l'Associazione Lombarda Didattica in Agricoltura. Sono stati assaggiatori appassionati ed entusiasti e hanno premiato per il miglior Bitto Domenico Vaninetti, lo stesso del concorso ufficiale, e per il miglior Valtellina Casera Mauro Bernoi di Colavev. A chiudere la premiazione è intervenuto il presidente del Comitato Organizzatore Passamonti che ha sottolineato il ritorno dei produttori delle Valli del Bitto alla Mostra del Bitto nel suo centenario e promosso la stretta di mano tra il presidente del Consorzio di Tutela Quadrio e il presidente dell'Associazione Produttori Valli del Bitto Paolo Ciapparelli.
Prima dei formaggi e dei loro produttori erano sfilati allevatori e mucche che hanno ottenuto importanti riconoscimenti nelle più prestigiose mostre zootecniche in Italia che sono stati premiati dal presidente dell'Associazione Provinciale Allevatori Plinio Vanini.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Si ma dimmi dove pero': una taragna senza formaggio la potrebbero....fare in qualche ristorante cinese, al limite !![]()
![]()
![]()
![]()
Riguardo il formaggio a me piace mischiarlo un po': oltre al bitto, infatti, ci aggiungo anche qualche pezzetto di formaggio un po' piu' vecchio, in modo che alla fine rimane, pur fondendosi, un pelino piu'....compatto rispetto al bitto appunto, dando ulteriore consitenza ed un pizzico di sapore in piu' alla polenta !
Ma chettelodicoafare.......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Che poi sarebbe parte del tema del treddi', ma 'sti bischeri continuan a parlare di polenta... Boh...
Tutti arterio, oltretutto, in quanto:
http://forum.meteonetwork.it/showthr...ight=polentina
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri