colazione mezzo litro di latte scremato+ biscotti o pane dei giorni precedenti o cereali o flakes
pranzo una pasta o un riso, frutta, verdure, a volte un pezzetto di formaggio o una fetta di affettato
cena pane + una porzione di proteine ( frittata o 4 uova o 1 pesce o i bistecca o yogurth + formaggi o affettati ) insalata e frutta
a volte inverto e mangio metà proteine a pranzo e metà a cena.
![]()
Il mio problema si chiama pane. Un pasto senza almeno due belle fette di pane per me è inconcepibile, solo che poi si somma all'eventuale pasta, patate, cornetto, biscotti e addio benefici della gran quantità di verdura e frutta che mangio!
Fritti e dolci invece non sono un problema: posso benissimo farne a meno per lunghi periodi.
Ho poi notato che restare in forma a quasi 50 anni è assai più difficile che a 20 o 30 (ma anche 40). Il metabolismo cambia proprio. La digestione diventa più laboriosa, si assimila troppo, c'è molta più ritenzione dei liquidi. La muscolatura tende a rilassarsi più rapidamente durante i periodi di maggiore sedentarietà. Occorrerebbe un moto continuo, corse, sport e bici e questo per me è impossibile con la vita che faccio.
Quindi mi tengo la panzetta e amen cercando semplicemente di non passare alla taglia superiore dei pantaloni, evenienza più volte sfiorata.
![]()
Le regole per una corretta alimentazione non sono poi cosi' difficili.
Sia la dietologa precedente che l'attuale, bene o male, dicono le stesse cose:
Verdura abbondante, in teoria dovrebbe sempre esserci in tavola
Limitare i condimenti, usare solo olio extravergine e bandire il burro
non eccedere coi latticini, al massimo 3 volte la settimana e preferire i formaggi freschi
limitare i dolci, evitare superalcolici
Non mi hanno mai dato diete rigorose (del tipo: il lunedi mangi questo.. il martedi questo etc...) ma solo regole di base.
La pasta va benissimo, anzi, l'ultima volta mi ha sgridato perche' alcuni giorni non la mangiavo. il problema non e' la quantita' (100gr, o anche 120gr van bene) ma i condimenti usati per i sughi.
Insomma... fare una dieta e seguire regole alimentari corrette non costringe alla fame.
Sia chiaro... queste erano regole date a me dal dietologo... dopo avermi visitato e visti i miei esami del sangue.
NON E' DETTO che siano valide per tutti.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Colazione odirena:
Latte (appena munto) + caffè e cereali integrali
1 compressa di Potassio e Magnesio.
Vediamo che pranzerò oggi![]()
Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.
always looking at the sky...
"Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
corretta alimentazione?
cos'eo?
io vivrei solo a pasta e carne, altrochè
cerco di mangiare un po' di tutto, verdura compresa, ma la pasta una volta al giorno non deve mancare mai![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Colazione:
- Caffè (ovviamente americano)
- 2 krumiri
In questo periodo in cui misto muovendo abbastanza (in una settimana faccio in media 120-130 km in bici, 30-35 km a corsetta), nonostante faccia ancora piuttosto caldo riesco a mangiare con una certa continuità; di solito faccio:
- Colazione appena sveglio: una tazzona di latte intero con i Kellogs Special (quelli con i pezzettini di cioccolato fondente)
- 2° colazione a metà mattinata: Panino con tonno, pomodoro e maionese, o con bresaola, pomodoro ed insalata + cappuccino
- Spuntino pre-pranzo (un'ora prima): uno o 2 frutti, solitamente banana e pesca
- Pranzo abbastanza leggero: 120-130 gr. di pasta conditi in vari modi + un'idea di verdurame + qualche biscotto al burro o wafer
- Spuntino a metà pomeriggio: frutto + scaglia di parmigiano + wafers o pezzo di cioccolata fondente
- Cena: Carne varia ed eventuale (3 volte su 5 carne bianca alla piastra, 1 rossa al sangue, 1 rossa impanata e fritta) + patate lesse o fritte + contorno di verdure (insalate varie o spinaci saltati o verdurame grigliato e condito)
In inverno, che mi muovo un po' meno e vado in palestra, nei pasti principali cerco di concentrarmi un po' di più sulle proteine:
- Colazione appena sveglio: Tazza di latte con cereali oppure accompagnata da fette biscottate con marmellata
- 2° colazione: tarallini + pizza snack + cappuccino
- Pranzo: 150-170 gr. di pasta condita in vari modi con una bella passata di parmigiano, poi secondo di bresaola con philadelhia e/o pomodorini, infine una fetta di pane con la nutella
- Spuntino a metà pomeriggio: noccioline oppure barretta di cioccolato oppure 2 frutti (arancia + mela, di solito)
- Cena: 300-400 gr. di carne solitamente alla piastra (4/5 bianca) + contorno di insalata di pomodori, rucola, valeriana, lattuga e di tutto un po', ed una scaglia di parmigiano o una scatoletta di tonno al naturale. Se durante la giornata ho fatto corsetta, al posto della carne mangio una bella pizza con le verdure (e basta) oppure delle patate lessate e condite con filo d'olio, sale, pepe, ecc. ecc.
- Prima di andare a letto: 100 gr. di fiocchi di latte o tazza di latte freddo
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri