Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30

Discussione: Q=k*A^2

  1. #11
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Q=k*A^2

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    eh il pranzo è obbligato essendo sul treno o all'univ...

    e a cena pane bistecca e verdura non mi pare così triste come cosa...
    Se tu con quel menù arrivi a 2800 calorie non oso immaginare a quanto arrivo io...
    Always looking at the sky!

  2. #12
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: Q=k*A^2

    http://www.paginainizio.com/service/...fabbisogno.htm

    questo link è simpatico..ma poco credibile..

    http://www.paginainizio.com/service/...ie_consumo.htm

    Io dovrei ingurgitare 3142 kalorie...mahhh..

  3. #13
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Q=k*A^2

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    eliminare colazione mi pare una cosa molto controproducente...

    la birra era per comprendere quel che bevo quando esco ed eventuali bevande caloriche a cena....

    il dolcino a cena non toglietemelo!
    Eliminare la colazione no ovviamente, poi dipende da uno com'è abituato e come reagisce il proprio fisico...
    Però 300 kcal per i biscotti e per di più al cioccolato sono tantine...
    Mangia un po' di pane o qualche frutto...

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Q=k*A^2

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto MM Visualizza Messaggio
    Se tu con quel menù arrivi a 2800 calorie non oso immaginare a quanto arrivo io...

    vabbè io faccio due colazioni... ma al mattino sono un po' come una locomotiva a vapore.. per igranare devo buttare giù roba così c'ho il motore che gira bene tutto il dì..

    a pranzo panino al prosciutto con una mozzarella tagliata dentro ...(piatto unico) a cena bistecca e verdura...

    il cappuccino post pranzo sarebbe il caffè con zucchero e un po' di latte...

    ma nn è quello che fa la differenza...

    Revello - CN 353 m slm


  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Q=k*A^2

    Citazione Originariamente Scritto da Unlimited Visualizza Messaggio
    Eliminare la colazione no ovviamente, poi dipende da uno com'è abituato e come reagisce il proprio fisico...
    Però 300 kcal per i biscotti e per di più al cioccolato sono tantine...
    Mangia un po' di pane o qualche frutto...
    ma le 300 kcal di biscotti forse le ho esagerate un po'.. però son poi sei biscotti da 50 cal

    i pan di stelle fan quello ...

    le campagnole 80!!

    Revello - CN 353 m slm


  6. #16
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Q=k*A^2

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    ma le 300 kcal di biscotti forse le ho esagerate un po'.. però son poi sei biscotti da 50 cal

    i pan di stelle fan quello ...

    le campagnole 80!!
    Azz...sono dei veri concentrati calorici...
    Io vado matto per tutti i tipi di pane integrale... Buoni e salutari!

  7. #17
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Q=k*A^2

    Io sono leggermente sovrappeso, o meglio ho uno stomaco un po' pronunciato su un fisico tutto sommato giusto...ma se mi tolgono brioche e cappuccino + lettura gazzetta al bar alla mattina, divento una iena

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Q=k*A^2

    si infatti non esiste di togliermi colazione e il cappuccio di metà mattinata....

    la brioche se ne può fare anche a meno ma è proprio un violentarmi

    Revello - CN 353 m slm


  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Q=k*A^2

    Mah, quella formula sarà una media su età, peso, attività fisica, grasso e chissà cos'altro. Non è assolutamente affidabile.
    Devi prima di tutto tener conto del tuo metabolismo basale, ossia della quantità di energia di cui ha bisogno il tuo corpo per "sopravvivere", immaginando che tu stia tutto il giorno fermo nel letto senza muovere un muscolo: in media questo calcolo viene attorno alle 1300-1600 kcal. Poi a questo aggiungi tutto il resto: già stare in piedi o seduto ti fa consumare di più, poi camminerai, ti incazzerai, avrai dele emozioni forti ogni tanto, poi fai corsetta, fai pesistica. Inoltre più massa magra (muscoli e ciccia irrorata di sangue, non grasso) hai addosso, più consumi sia nel metabolismo basale che a parità di sforzo.

    Ti faccio l'esempio mio: sono 63 kg x186 cm; secondo quella formula ottengo 2075 kcal circa.
    Ok, il mio metabolismo basale preciso non lo conosco (occorrerebbe fare una visita specialistica), ma posso fare un calcolo a spanne ad esempio qui:

    http://www.my-personaltrainer.it/metabolismo_basale.htm

    per il mio caso: peso forma 76 kg, maschio, fascia 18-29, anche se al limite, studente, fino a 2 ore di attività fisica AEROBICA, quello intendono ... ottengo 1760 kcal (lascia perdere l'altro calcolo per ora)
    Quindi secondo il primo risultato raggiunto solo per fare una qualsiasi cosa, la più semplice, avrei bisogno solo di 315 kcal.
    Metti che quel risultato, essendo una media, sia per il mio caso sbagliato - esagerando - del 30%; ciò vuol dire che nel caso miglioe ottengo 410 kcal.

    Se pensi che 410 kcal le consumi in un'ora abbondante di camminata o in 35-40 minuti di corsetta, vedi bene che c'è qualcosa che non torna
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #20
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Q=k*A^2

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Mah, quella formula sarà una media su età, peso, attività fisica, grasso e chissà cos'altro. Non è assolutamente affidabile.
    Devi prima di tutto tener conto del tuo metabolismo basale, ossia della quantità di energia di cui ha bisogno il tuo corpo per "sopravvivere", immaginando che tu stia tutto il giorno fermo nel letto senza muovere un muscolo: in media questo calcolo viene attorno alle 1300-1600 kcal. Poi a questo aggiungi tutto il resto: già stare in piedi o seduto ti fa consumare di più, poi camminerai, ti incazzerai, avrai dele emozioni forti ogni tanto, poi fai corsetta, fai pesistica. Inoltre più massa magra (muscoli e ciccia irrorata di sangue, non grasso) hai addosso, più consumi sia nel metabolismo basale che a parità di sforzo.

    Ti faccio l'esempio mio: sono 63 kg x186 cm; secondo quella formula ottengo 2075 kcal circa.
    Ok, il mio metabolismo basale preciso non lo conosco (occorrerebbe fare una visita specialistica), ma posso fare un calcolo a spanne ad esempio qui:

    http://www.my-personaltrainer.it/metabolismo_basale.htm

    per il mio caso: peso forma 76 kg, maschio, fascia 18-29, anche se al limite, studente, fino a 2 ore di attività fisica AEROBICA, quello intendono ... ottengo 1760 kcal (lascia perdere l'altro calcolo per ora)
    Quindi secondo il primo risultato raggiunto solo per fare una qualsiasi cosa, la più semplice, avrei bisogno solo di 315 kcal.
    Metti che quel risultato, essendo una media, sia per il mio caso sbagliato - esagerando - del 30%; ciò vuol dire che nel caso miglioe ottengo 410 kcal.

    Se pensi che 410 kcal le consumi in un'ora abbondante di camminata o in 35-40 minuti di corsetta, vedi bene che c'è qualcosa che non torna
    Ciao Lorenzo, secondo te una camminata da 35-40 minuti (media di 1 km ogni 10 minuti) è da considerarsi lo stesso come attività aerobica?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •