
Originariamente Scritto da
Matteo C.
Ci sarebbe anche un discorso più strettamente..."politico" a sostegno delle tesi anti-autogestione et similia...
Cerco di non sconfinare troppo perchè è proibito...
Allora, la riforma di cui si parla riguarda principalmente elementari (maestro unico, grembiule, ecc) e università (trasformazione in fondazioni private); nelle superiori, gli unici a sentirsi toccati possono essere i prof (si dice 87mila tagli)...ma gli studenti??? Per cosa protestano, per il ritorno ad un clima di serietà, per la lotta al bullismo, per la valutazione sulla condotta, per il recupero dei debiti??? Che altri motivi hanno che
li riguardino da vicino???
E allora, se è fatto contro tutto questo (come io presumo che sia), scioperi vari e autogestioni sono ancora meno giustificabili. Se siete contro alla riforma solo perchè cerca di farvi studiare di più, di farvi comportare meglio e di essere più seri in quello che fate, per farla finita di trasformare la scuola in un grande parco giochi, allora ditelo e finiamola con le ipocrisie.

Mi scuso per l'O.T. ma era necessario per spiegare la mia posizione

Segnalibri