Ma quotone, questo era il senso del mio intervento, ma essendo ingegnere non mi so spiegare bene come te. A leggere qui sembra di essere tutti inquadrati a 14 anni. Per inciso lo ero pure io, però l'ambiente, in cui ho fatto il liceo, consentiva la libera espressione dell'istinto giovanile; e sinceramente mi sembrava giusto così. Come se questi sono i problemi della scuola, 4 giorni di autogestione... e tutto il resto dell'anno?
E poi io distinguerei pure le proteste degli occupati nel settore scuola che non c'entran proprio nulla con gli studenti; là si va a toccare il lavoratore e non mi permetto di dare alcun giudizio, non essendo abbastanza informato.
Pietro
.....Oh da mercoledì c'è l'autogestione!!
Bella lì saltiamo il compito di ragio evvai, ma perchè si fa autogestione???
boh e lo chiedi a me. O raga ma perchè facciamo l'autogesione?
Ma.... li... per la cosa.... per la riforma.
Ah già che vogliono cambiare qualcosa.
Oh io me ne sto a casa almeno dormo un po'.
Si anch'io sennò chissà che palle.
No dai! caz°o fate!! venite lo stesso che ci prendiamo qualcosa da gremare e ci facciamo due ghignate.
Si dai!!! Poi andiamo dalle tipe della D che sono tutte fighe!!
Dai bella li!! lo prendo io da quello di IV E che fa belle storie.
Dai venite qui che facciamo una colla......
Ecco l'autogestione più o meno significa questo.![]()
Ci sarebbe anche un discorso più strettamente..."politico" a sostegno delle tesi anti-autogestione et similia...
Cerco di non sconfinare troppo perchè è proibito...
Allora, la riforma di cui si parla riguarda principalmente elementari (maestro unico, grembiule, ecc) e università (trasformazione in fondazioni private); nelle superiori, gli unici a sentirsi toccati possono essere i prof (si dice 87mila tagli)...ma gli studenti??? Per cosa protestano, per il ritorno ad un clima di serietà, per la lotta al bullismo, per la valutazione sulla condotta, per il recupero dei debiti??? Che altri motivi hanno che li riguardino da vicino???
E allora, se è fatto contro tutto questo (come io presumo che sia), scioperi vari e autogestioni sono ancora meno giustificabili. Se siete contro alla riforma solo perchè cerca di farvi studiare di più, di farvi comportare meglio e di essere più seri in quello che fate, per farla finita di trasformare la scuola in un grande parco giochi, allora ditelo e finiamola con le ipocrisie.
Mi scuso per l'O.T. ma era necessario per spiegare la mia posizione![]()
Ma non si può dare al tutto una connotazione meno politica visto che alle superiori, tranne ad un 5% non gliene frega niente a nessuno dell'argomento? Io nei miei posts, visto che mi hai quotato, non l'ho mai tirato in ballo.
Poi io sarò influenzato dal mio caso personale, ma in 5 anni avrò fatto 2 settimane in totale della cosiddetta autogestione e si sono fatte molte cose che nei normali programmi scolastici non esistono, ma che comunque hanno avuto una loro valenza formativa.
Pietro
Segnalibri