ho come l'impressione che la stragrande maggioranza delle persone qui dentro sia davvero molto giù, con vari gradi dall'abbattimento alla depressione vera e propria... è un caso statistico oppure no secondo voi?
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C
mi mancherai Tubular
Dai su ragazzi, combattere sempre arrendersi Mai. E' cosi che si resta a galla.
Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C
mi mancherai Tubular
male!!!nel senso che certe volte mi sento combattiva ma in altre...direi che mi sento l'opposto...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
L'affronto un po' come c***o capita. Letteralmente.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Beh, mi fa piacere che molti siano riusciti ad essere sinceri, del resto nulla si può capire sulla rete delle persone, nanche in brevi incontri occasionali. Come mi è nata questa domanda? Tutto parte dal lavoro, che sicuramente prende gran parte delle nostre giornate. Beh appunto mi chiedevo se non fosse ora di trovare qualcosa di più gratificante, qualcosa che potesse farmi dire "che bel lavoro che ho fatto", ma poi pensandoci quanti di noi possono dire di fare un lavoro che piace davvero? Assodato che ogni lavoro anche il più umile è importante, e che tutti siamo utili e nessuno è indispensabile, si può voler migliorare? Io credo di si, sempre che lo si possa fare realisticamente. Ma più in generale vedo scorrere le settimane e gli anni in modo rapidissimo, e vedo me stesso fermo, mentre il tempo che passa è rappresentato da un vento che mi attraversa. Posso interagire con questo vento, posso "surfarlo"? Cercare nuovi stimoli, e non parlo solo di lavoro, è importante, così come il modo di affrontare ciò che la vita ci propone, ma in che modo? In modo aggressivo, per risultare "vincente" nella maggior parte delle situazioni? E' impegnativo sostenere questo ruolo? O è sufficiente "galllegiare", stando attenti solo a non finire contro gli scogli? C'è una strategia vincente? Chi lascia scorrere tutto perde anche molte opportunità? Chi è troppo aggressivo prima o poi scoppia? O come quando si dice di prendere la vita sorridendo, come si fa? Forse una risposta univoca non c'è, ognuno deve trovarsi il suo modo di sopravvivere, c'è chi lo fa bene in modi diversi, chi lo fa molto bene (poi bisogna cosa si intende per bene, felicità? soldi? successo? molto soggettico direi), e chi ci prova... Forse sono solo gigantesche seghe mentali, la vita magari è un continuo aggiustarsi, un colpo qui ed uno li, non c'è uno stile da tenere per tutta la nostra esistenza... Magari basta trovare una base solida (lavoro che piace, famiglia, compagna, o magari solo solide amicizie), e tutto il resto è un lavoro di fine tuning...
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Segnalibri