Mah, senti...io ho poca esperienza al riguardo in quanto dalle mie parti nevica poco....però ti posso dire che nel 2010 (io non avevo le gomme termiche in quell'anno) quando fece una nevicata "anomala" vedi 25-30 cm al suolo (e subito ghiacciata).....molte auto (non 4x4) con le gomme termiche riuscivano a viaggiare soltanto nei tratti pianeggianti, nelle salite ripide non se ne parlava proprio....\fp\
Possono entrare in gioco tanti fattori, magari avevano gomme non eccezionali, il traction crontrol poco efficace, abilità mediocre del guidatore, etc....fatto sta che le catene in quel tratto /i erano l'unico modo per viaggiare.......Son comunque d'accordo sul fatto che associare le catene a gomme estive sia una stupidata ! \fp\
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Fosse per me io metterei anche degli incentivi statali per l'acquisto...![]()
mi spiace dover dissentire in toto.
In certe situazioni, ghiaccio compreso , le catene sono indispensabili.
Qualche esempio?
In discesa preferisci le catene( magari sul psteriore) o le termmiche?
Mi rifererisco a discese ripide non vialetti da giardino.
In autortrada, ad esempio la Bologna -Firenze, dove devi andare a passo d'uomo anche con termiche, forse è più prudente mettere catene
Poi esistono catene per gomme ribassate che non distruggono la macchina e nemmeno i sensori,
le usavo sulla GTI e non ho mai montato gomme termiche su quella macchina.
Ricordo ancora sul Gardena , per colpa del solito "********" ho dovuto montarle in mezzo alla strada e ho impiegato non più di due minuti.
Mi spiace ma non vedo nulla di logico per obbligare ad acquistare una termica quando puoi risolvere i problemi di
chi viaggia poco in inverno( e sono tanti) con due catene a bordo
Non parliamo poi degli autotreni, quelli senza catene e con ghiaccio, non vannno da nessuna parte.
ps
se poi non sai guidare , non c'è termica che tenga, meglio le catene
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Appunto: termiche + catene quando necessario. Non estive + catene.
La qualità della gomma è fondamentale...piuttosto che montare porcate è meglio lasciar perdere.
Il traction control è la prima cosa che bisogna disattivare in caso di neve perchè ti taglia la potenza quando serve (a volte occorre far slittare un pochino le gomme in modo che si riempiano bene di neve e riprendano grip).
Io resto dell'idea che IN PIANURA le gomme termiche siano la soluzione praticamente per tutte le situazioni, in 3 anni che guido non mi è mai capitato di piantarmi da qualche parte e non riuscire più a muovermi (in montagna il discorso è diverso).
Solo lo scorso anno nel salire dalla ripida salita di casa (l'ho fatto apposta tra l'altro, era un test...) mi son piantato a metà perchè la neve era ghiacciata, ma con calma e sangue freddo son tornato indietro (direi che l'abs è stato fondamentale, l'esp invece non ce l'ho).
Per la cronaca questa sera sono salito ma c'eranio 3 dita di neve...
Questo per dire che a volte sono andato a cercare le situazioni limite, ma non sono mai stato tradito!
Dimenticavo di dire che è noto che le invernali servono a poco sul ghiaccio...![]()
Beppe le catene sul ghiaccio sono una porcata,molto meglio sul neve fresca, l'unica soluzione a molti di noi scomoda sono i chiodi ,io le ho montate perchè mio suocero me le ha regalate.
Io quello che trovo scandaloso di questo provvedimento è che alcune strade sarebbero con obbligo di termiche altre no, ma che cavolata è![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri