se ti raccontassi il mio anno di storia non ci crederesti... lo scorso giugno hanno voluto separare le cattedre (storia e filosofia) e affidare storia ad un'insegnante che è in malattia dal 6 novembre,in mezzo ci sono state varie vicissitudini (riguardo a libri di testo,programma da affrontare,lacune da colmare) insomma meno male che il supplente ci sta riportando pina piano sulla retta via...un nervoso,proprio l'unico porgramma di storia che mi interessava in 5 anni di liceo!!!mi sono cuccato storia di 3a (la più noiosa che conosca) quella di 4a...finalmente il tanto agognato '900...e tutto va a farsi benedire...comunque in questa situazione ho constatato quanto il sistema scolastico italiano sia carente.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Oggi un incubo, dovevamo correre per 50 minuti per prendere 10 in fisica, ci son riuscito! Alla fine invocavo qualcuno che mi portasse in barella in classe
1° Fisica ()
2° Inglese ()
3° Latino ()
4° Geografia: argomento la droga ()
Buongiorno!![]()
Oggi 7 in storia dell'arte..
Oggi...
1° Consegna verifiche di latino () voto: 7
2° Interrogato in greco () voto: 8,5
3° Verifica di storia ()
4° Matematica ()
Ma pensa te...stessa identica cosa che succede in classe mia.
Con il prof di matematica ovviamente!
Il bello è che l'anno scorso avevamo problemi anche col prof di Educazione Fisica,ma dato che la rappresentante di classe degli studenti aveva sopra tale materia non si è minimamente mossa!
Invece con matematica che ce l'aveva sotto,ha perfino convocato i genitori per discutere del problema.
Solo che la consulta dei genitori si è risolta in aria fritta(ovviamenteeee) e l'unico risultato è stato quello che il prof si è incazzato con noi e si è messo a fare verifiche in cui mette argomenti che non abbiamo fatto.
Per cui quest'anno la litania del prof di matematica continua...
Io personalmente trovo che non spieghi male,ma dato che son l'unico a pensarla così taccio.
Secondo me la cosa da fare sarebbe quella di parlare con il prof e cercare di spiegargli cosa secondo noi non va nel suo modo di fare le verifiche(mettendo esercizi ben più difficili di quelli fatti in classe).
Non ordire trame segrete contro di lui o coinvolgere spesse volte la preside,la vicepreside e il coordinatore di classe(il prof di biologia,un toscano sui 40 anni circa),il quale ci ripete continuamente che lui non può fare nulla se non parlar con la preside: nonostante tutto pare che non lo si sia ancora capito!![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Che spettacolo starsene a casa..
A voi altri che andate a scuola come è andata??![]()
Segnalibri