«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
E' un quartetto devo aggiungere anche Simo(Blacksnow88)...
Mi prenderete per matto lo so...ma io vi dico che secondo me ei è un genio incompreso,con ben 2 debiti l'anno scorso,dovuti al solo fatto che i prof. non comprendono la genialità della sua mente...
Ciao Simo...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Il mio prof di matematica,veneto al 1000% ,ne conosce uno originale,a cui non penseresti mai.
Hai una calcolatrice scientifica a casa?
Lui prende la calcolatrice scientifica e poi schiaccia SHIFT-RANDOM: esce un numero a caso tra 0 e 1.
Lo moltiplica per 20(il numero di studenti della classe) ed esce fuori un numero tra 1 e 20...quel numero è il numero dell'interrogato...
Sti veneti le pensano proprio tutte eh...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
A me l'Inglese piace, era una delle mie materie preferite (infatti è meglio che non vi dica che voto avevo in pagella l'anno scorso a Giugno). Secondo me è una delle poche cose veramente importanti e presumibilmente utili che si studiano a scuola, peccato che all'Università non sia più materia di insegnamento.
Bello sto 3d comunque.![]()
Segnalibri