Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Evvai!!! Promosso in quinta con 7,0 di media e altri 5 crediti![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Promosso con la media di 9.17, quindi massimo dei crediti!![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Arrivano i preservativi a scuola...
"Distributori di condom nelle scuole"
Ma la mozione fa esplodere la polemica
L'idea di installare distributori di preservativi è della Provincia di Roma. Soddisfatti Unione degli studenti e Arcigay. Iadicicco (Pdl): "A scuola si va per studiare, non per accoppiarsi"
Home
prec succ
Roma, 18 giugno 2009 - "Il consiglio provinciale di Roma ha approvato a maggioranza la mozione avanzata dal consigliere Gialuca Peciola che prevede il sostegno della Provincia alle iniziative per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmittibili e in particolare l’Aids", anche con "l’installazione di distributori di preservativi nelle scuole superiori". Lo fa sapere il consigliere del Pd, Pino Battaglia spiegando che si tratta "di un atto di indirizzo che impegna la giunta a prendere tutte le iniziative atte allo scopo".
"Giusta, coraggiosa e lungimirante la scelta del Consiglio di far aderire la Provincia di Roma alla campagna ‘Consapevolezza e Libertà' sostenuta da tante associazioni che hanno raccolto le adesioni di oltre tremila studenti", commenta l’assessore provinciale alle Politiche culturali, Cecilia D’Elia. "È quanto mai significativo - osserva D’Elia - che una campagna prevede un sostegno all’educazione sessuale nelle scuole superiori e l’istallazione di distributori di preservativi nei licei e nelle università. Istituzione pubblica come la Provincia di Roma - conclude D’Elia - si faccia carico di intervenire concretamente per contrastare la diffusione del virus Hiv. Oggi, soprattutto tra le giovani generazioni, stiamo assistendo a un allarmante e pericolosissimo abbassamento di attenzione nei confronti dell’Aids. Si è diffusa l’erronea percezione che il virus non sia più un problema e che l’Aids sia curabile. Non è vero e si sta verificando in Italia un’impennata di nuove infezioni. È giusto invece che le istituzioni pubbliche siano in prima linea nel fornire corrette informazioni sulle modalità di trasmissione del virus, che negli ultimi anni si sta propagando soprattutto per via sessuale".
IL SI' DELL'UNIONE DEGLI STUDENTI
La mozione è stata accolta con favore dall'Uds: "Noi abbiamo proposto questa sperimentazione anche in altre citta’ e siamo contenti che la provincia di Roma abbia fatto questo passo. Ora la nostra campagna mira a rendere gratuiti i preservativi nella fascia di eta’ dai 16 ai 30 anni", dice il coordinatore nazionale Tito Russo
"Tutti i governi che si sono succeduti in questi anni sono stati un po’ restii a facilitare l’accesso a pratiche contraccettive, sia perche’ un po’ sotto le ingerenze del Vaticano sia per questioni di lobby economiche - ha spiegato Russo - Oggi e’ stato fatto un passo importante,ma i distributori da soli pero’ non risolvono il problema, accanto a loro serve una cultura della sessualita’ consapevole".
IL NO DEL PDL
Di parere contrario Federico Iadicicco (Pdl), vicepresidente della commissione Cultura e Politiche giovanili: "A scuola si va per studiare non per accoppiarsi, non vi e’ nessun motivo per installare distributori di preservativi negli istituti’’.
Iadicicco specifica che "è superficiale mettere al centro della prevenzione solo l’utilizzo dei preservativi, ci vuole educazione sessuale. Sostenere, poi, che i preservativi non sono la panacea di tutti i mali, che proteggono al 100% - ha spiegato - non e’ vero e rischia di indurre i ragazzi a rapporti a rischio. L’unico modo e’ avere una sessualita’ sana e rapporti stabili’’.
ARCIGAY SODDISFATTA
Come prevedibile, c'è "grande soddisfazione’’ da parte ell’Arcigay e del circolo di cultura omosessuale Mario Mieli di Roma per la mozione approvata dal consiglio provinciale della Capitale per l’introduzione di distributori di preservativi nelle scuole superiori di Roma e provincia. Secondo le due associazione si tratta di ‘’un’iniziativa importante per la salute dei ragazzi e per la prevenzione delle sessualmente trasmissibili’’.
‘’E’ un’iniziativa partita dal basso, dai gruppi giovanili del secondo municipio che hanno raccolto delle firme per l’installazione di distributori di preservativi nelle scuole - spiega Andrea Maccarrone, un esponente del direttivo del Mario Mieli che ha partecipato attivamente al progetto ‘Consapevolezza e liberta’ -. L’importanza di questa mozione non sta solo nei distributori di preservativi ma nell’educazione sessuale che vi si devono accompagnare’’.
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri