Pagina 114 di 422 PrimaPrima ... 1464104112113114115116124164214 ... UltimaUltima
Risultati da 1,131 a 1,140 di 4217

Discussione: Temperature globali

  1. #1131
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Stefano permettimi, io non li leggo così ot i due articoli che ho citato...sono comunque legati al discorso del GW e delle t globali.
    Sì, questo è vero, ma il thread mi pare sia più specificamente dedicato all'andamento delle T globali, non tanto agli effetti diretti o indiretti indotti.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #1132
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Ma questi li hai letti o no?

    (post #1069)
    (post #1074)
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #1133
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    secondo i dati satellitari dopo l impennata della temperatura nel 2016 per il super El Nino tra il 2015 e 2016 ,
    attualmente stessi valori del periodo 1998/1999 in cui ci fu la stessa impennata per l altretanto strong El Nino tra il 1997/1998.
    Immagine
    Assolutamente falso. Sono passati 17 mesi dal picco del recente Nino (febbraio 2016). Dopo lo stesso numero di mesi che seguirono il picco del Nino 97/98 (aprile 98), cioè nel settembre 1999, c'erano 0,32 gradi C in meno. Altro che stessi valori!

    http://www.nsstc.uah.edu/data/msu/t2lt/uahncdc.lt
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #1134
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #1135
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Personalmente non ho mai affrontato lo studio del GW solo da un punto di vista di Gradi Centigradi medi planetari, ma soprattutto da quello di considerare "l'energia globale del nostro pianeta" che varia in conseguenza di un involucro atmosferico la cui capacità termica è cresciuta e sta crescendo..(questa non è una mia opinione ma è una realtà fisica).

    Detto questo non riesco a vedere gli episodi di nino "molto energetici" come un qualcosa di casuale avulso dal sistema che occasionalmente e temporaneamente alza la T media globale, fosse così gli episodi di nina avrebbero resettato tutto il processo di rscaldamento ed avremmo una media piatta.........ma è piuttosto l'espressione correlata di un sistema climatico globale con scambi energetici "alterati" ..

    Mi rendo conto che chi è scettico, per convincersi dell'effetto serra, vorrebbe vedere la T della terra crescere esponenzialmente....ma questo sarebbe un inferno.

    La terra per fortuna ancora ha i suoi meccanismi omeostatici e di resilienza che smorzano (per quanto possibile) gli effetti dei GHG..e questi meccanismi omeostatici sono molto difficili da modellizzare e confondono un po' le idee...

    Tuttavia la climatologia scientifica sa leggere tra le pieghe di questa omeostasi e non ha bisogno di una T che sale in modo rettilineo ....per avere anno dopo anno....conferma che il sistema atmosferico terrestre si comporta in modo energeticamente alterato rispetto al passato più o meno recente.

    Probabilmente gli amatori...non hanno questa pazienza e capacità di guardare nelle pieghe molto complesse di relazioni e correlazioni non lineari e mentre il mondo si trasforma (ecosistemi, ghiacciai, società umane) perché mediamente più caldo...preferiscono aggrapparsi a grafici che illustrano una realtà estremamente semplificata e superficiale.
    Ultima modifica di Climavariante; 17/08/2017 alle 15:50
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  6. #1136
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,290
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Climavariante Visualizza Messaggio
    Personalmente non ho mai affrontato lo studio del GW solo da un punto di vista di Gradi Centigradi medi planetari, ma soprattutto da quello di considerare "l'energia globale del nostro pianeta" che varia in conseguenza di un involucro atmosferico la cui capacità termica è cresciuta e sta crescendo..(questa non è una mia opinione ma è una realtà fisica).

    Detto questo non riesco a vedere gli episodi di nino "molto energetici" come un qualcosa di casuale avulso dal sistema che occasionalmente e temporaneamente alza la T media globale, fosse così gli episodi di nina avrebbero resettato tutto il processo di rscaldamento ed avremmo una media piatta.........ma è piuttosto l'espressione correlata di un sistema climatico globale con scambi energetici "alterati" ..

    Mi rendo conto che chi è scettico, per convincersi dell'effetto serra, vorrebbe vedere la T della terra crescere esponenzialmente....ma questo sarebbe un inferno.

    La terra per fortuna ancora ha i suoi meccanismi omeostatici e di resilienza che smorzano (per quanto possibile) gli effetti dei GHG..e questi meccanismi omeostatici sono molto difficili da modellizzare e confondono un po' le idee...

    Tuttavia la climatologia scientifica sa leggere tra le pieghe di questa omeostasi e non ha bisogno di una T che sale in modo rettilineo ....per avere anno dopo anno....conferma che il sistema atmosferico terrestre si comporta in modo energeticamente alterato rispetto al passato più o meno recente.

    Probabilmente gli amatori...non hanno questa pazienza e capacità di guardare nelle pieghe molto complesse di relazioni e correlazioni non lineari.
    Ma non è vero è evidente che gli episodi di nino sono stati molto più "energetici" di quelli di Nina, si vede chiaramente dai grafici...piuttosto la domanda è: ma perchè i Ninos sono più "energetici" delle Ninas ??...che centri l'attività solare che ante 2000 era ai suoi massimi ??...che centri l'inerzia termica prodotta dalla forte attività solare?

  7. #1137
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma non è vero è evidente che gli episodi di nino sono stati molto più "energetici" di quelli di Nina, si vede chiaramente dai grafici...piuttosto la domanda è: ma perchè i Ninos sono più "energetici" delle Ninas ??...che centri l'attività solare che ante 2000 era ai suoi massimi ??...che centri l'inerzia termica prodotta dalla forte attività solare?
    I 4 eventi di El Nino più forti degli ultimi 150 anni sono stati quelli (in ordine cronologico inverso) del 2015/16, 1997/98, 1982/83 e 1877/78. Non vedo legami con l'attività solare, considerando che il primo e l'ultimo sono capitati in un periodo di relativa quiescenza, gli altri due in un periodo più intenso, ma non nettamente più intenso di altri.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #1138
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,290
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    I 4 eventi di El Nino più forti degli ultimi 150 anni sono stati quelli (in ordine cronologico inverso) del 2015/16, 1997/98, 1982/83 e 1877/78. Non vedo legami con l'attività solare, considerando che il primo e l'ultimo sono capitati in un periodo di relativa quiescenza, gli altri due in un periodo più intenso, ma non nettamente più intenso di altri.
    Ok, comunque non è in discussione che abbiamo avuto episodi di Ninos molto più "energetici" delle Ninas negli ultimi 20 anni ( i due da te citati in particolare).

  9. #1139
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,290
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ok, comunque non è in discussione che abbiamo avuto episodi di Ninos molto più "energetici" delle Ninas negli ultimi 20 anni ( i due da te citati in particolare).
    Aggiungerei anche che negli ultimi 40 anni gli episodi di Ninos oltre ad essere stati più energetici siano anche stati più numerosi di quelli di Nina.

  10. #1140
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    [QUOTE=steph;1060578491]Assolutamente falso. Sono passati 17 mesi dal picco del recente Nino (febbraio 2016). Dopo lo stesso numero di mesi che seguirono il picco del Nino 97/98 (aprile 98), cioè nel settembre 1999, c'erano 0,32 gradi C in meno. Altro che stessi valori!

    anche i dati satellitari evidenziano valori piu alti nel 2016, rispetto al 1998 , assolutamente corretti con i dati da te postati.
    secondo i dati NOAA rispetto al 2016 gli Oceani si stanno raffreddando
    Ultima modifica di robertino; 17/08/2017 alle 20:59

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •