Pagina 383 di 425 PrimaPrima ... 283333373381382383384385393 ... UltimaUltima
Risultati da 3,821 a 3,830 di 4249

Discussione: Temperature globali

  1. #3821
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/07/17
    Località
    St. Gallen (CH) - 700m slm
    Messaggi
    256
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    La conclusione che dai del fatto che sia irrisoria e' per supportare la conclusione predefinita. Proprio per questo e per fortuna esiste la ricerca che fa progredire la conoscenza. Il fatto che esistano altre appossimazioni dell'attivita' solare e' un dato di fatto e gli autori di quegli articoli lo dimostrano e supporta la loro tesi che il sole ha inciso molto di piu' di quanto supposto. E' la verita' assoluta? non di certo, e' ben supportata? Beh credo proprio di si visto che hanno praticamente replicato quanto proposto dai modelli IPCC!

    Sul consenso al 99 % non penso ci sia da aggiungere altro: basta indagare come vengono calcolati queste soglie di consenso tramite sondaggi a campione con percentuali calcolate tra chi risponde. Il famoso caso del 97% del 33% del campione, sbandierato da tutti come inoppugnabile.

    Le "prove a disposizione sono troppe" suona un poco come "lo dicono tutti", senza offesa.

  2. #3822
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,609
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    "Moreover, it should also be taken into account that part of the warming shown by the official surface temperature data may be fictitious because it could result from urban heat islands and other non-climatic biases"

    E scusate ma già qui bisognerebbe ricordare che ci sono tantissimi modi per ovviare a questo problema: si possono applicare correzioni ai dati, utilizzare i dati in libera atmosfera e stimare quelli al suolo, ecc... Poi non capisco perché dirlo in un articolo che non parla necessariamente di questo, nelle conclusioni.

    Tra l'altro, ho trovato questo, perché mi sembrava strano ci fosse solo un autore singolo nell'articolo linkato. Non capisco perché poi non si possa giudicare uno scienziato per ciò che scrive o per il suo CV, a cosa serve allora?

    Climalteranti.it >> Un’irresponsabile e ostinata ciclomania

    Poi mi chiedo, ma questi utenti che si svegliano solo per queste polemiche ogni tanto segnalano che tempo fa? Non capisco perché seguire quest'ideologia del trovare per forza l'ennesimo motivo per fare polemica, se certe questioni vengono ignorate o modellizzate c'è un motivo, ossia i gas serra hanno un peso molto maggiore e ben stimabile, poi che la ricerca sia utile in ogni campo, dai cicli di attività solare, agli aerosol, non ci piove.
    Ultima modifica di Tarcii; 11/09/2024 alle 15:53
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  3. #3823
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Claud87 Visualizza Messaggio
    La conclusione che dai del fatto che sia irrisoria e' per supportare la conclusione predefinita. Proprio per questo e per fortuna esiste la ricerca che fa progredire la conoscenza. Il fatto che esistano altre appossimazioni dell'attivita' solare e' un dato di fatto e gli autori di quegli articoli lo dimostrano e supporta la loro tesi che il sole ha inciso molto di piu' di quanto supposto. E' la verita' assoluta? non di certo, e' ben supportata? Beh credo proprio di si visto che hanno praticamente replicato quanto proposto dai modelli IPCC!

    Sul consenso al 99 % non penso ci sia da aggiungere altro: basta indagare come vengono calcolati queste soglie di consenso tramite sondaggi a campione con percentuali calcolate tra chi risponde. Il famoso caso del 97% del 33% del campione, sbandierato da tutti come inoppugnabile.

    Le "prove a disposizione sono troppe" suona un poco come "lo dicono tutti", senza offesa.
    Se lo dice il vecchio del bar al quinto bianchino, mi rendo conto che il "lo dicono tutti" non ha molto significato, ma tutta la comunità scientifica globale mi pare abbia un bel po' di peso in più.

    La scienza non funziona a maggioranza, non è che siccome lo dice il 99% degli è scienziati è vero, semmai è proprio il contrario, cioè proprio perchè è vero che viene sostenuto dal 99% degli scienziati.

  4. #3824
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,609
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    E tra l'altro lo dico apertamente: fino al 2013 anche a me sembrava che il GW fosse un problema di poco conto, al limite un leggero riscaldamento impercettibile da qui a 100 anni, dato che in effetti sembrava correlato anche all'attività solare e in un certo senso gestibile. Il problema è che poi il contributo del sole, da diversi studi, è risultato ampiamente marginale, mentre gli effetti dell'aumento dei gas serra sono anche troppo evidenti, anche per le ragioni chimico-fisiche che spiegano come avvenga il riscaldamento dell'atmosfera. Semmai forse si parla troppo poco dei gas serra minoritari, come il metano, oppure degli aerosol a bassa quota che a quanto pare un effetto lo avevano specie in Atlantico, ma molto difficile da stimare per la scarsità di rilevazioni.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  5. #3825
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    E tra l'altro lo dico apertamente: fino al 2013 anche a me sembrava che il GW fosse un problema di poco conto, al limite un leggero riscaldamento impercettibile da qui a 100 anni, dato che in effetti sembrava correlato anche all'attività solare e in un certo senso gestibile. Il problema è che poi il contributo del sole, da diversi studi, è risultato ampiamente marginale, mentre gli effetti dell'aumento dei gas serra sono anche troppo evidenti, anche per le ragioni chimico-fisiche che spiegano come avvenga il riscaldamento dell'atmosfera. Semmai forse si parla troppo poco dei gas serra minoritari, come il metano, oppure degli aerosol a bassa quota che a quanto pare un effetto lo avevano specie in Atlantico, ma molto difficile da stimare per la scarsità di rilevazioni.
    Bravo, infatti è una cosa che ho sempre faticato a capire, contando quanto è climalterante il metano e contando che le emissioni di metano sono praticamente fuori controllo. Non solo come divulgazione, ma anche come interventi volti almeno a limitarne gli effetti se ne parla troppo poco

  6. #3826
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,609
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Bravo, infatti è una cosa che ho sempre faticato a capire, contando quanto è climalterante il metano e contando che le emissioni di metano sono praticamente fuori controllo. Non solo come divulgazione, ma anche come interventi volti almeno a limitarne gli effetti se ne parla troppo poco
    A quanto ho capito è un gas serra molto potente ma che rimane per pochi anni nell'atmosfera, molto meno della CO2, tuttavia la sua concentrazione è in aumento, pure il permafrost ne causa l'emissione fondendosi.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  7. #3827
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    A quanto ho capito è un gas serra molto potente ma che rimane per pochi anni nell'atmosfera, molto meno della CO2, tuttavia la sua concentrazione è in aumento, pure il permafrost ne causa l'emissione fondendosi.
    Infatti il punto è quello, è molto peggio della CO2 come gas serra a pari concentrazione, ma è molto più instabile e calerebbe in molto meno tempo, se non ne venisse più introdotto nel sistema...da quel che ho letto, anche le istituzioni se ne stanno rendendo conto e stanno cercando di intervenire, anche perchè pare che le soluzioni in realtà non dovrebbero neanche essere troppo costose da implementare. Vedremo...

  8. #3828
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/07/17
    Località
    St. Gallen (CH) - 700m slm
    Messaggi
    256
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Non capisco dove sia il vero: le proiezioni sono da verificare, soprattutto quelle a lunga data. Necessariamente verranno verifiche molto piu' importanti non appena le medie trentennali verranno via via aggiornate.

    I numeri sul consenso globale sono basati su campionamenti veramente interessanti, come la storia del 97% credo dichiarata da Obama (per primo?)


    "The most highly cited paper supposedly found 97 per cent of published scientific studies support man-made global warming. But in addition to poor survey methodology, that tabulation is often misrepresented. Most papers (66 per cent) actually took no position. Of the remaining 34 per cent, 33 per cent supported at least a weak human contribution to global warming. So divide 33 by 34 and you get 97 per cent, but this is unremarkable since the 33 per cent includes many papers that critique key elements of the IPCC position."

    Tra l'altro le soluzioni proposte, come la reportistica ESG che sto personalmente seguendo visto che l'azienda per cui lavoro sta iniziando ad implementare il reporting, fanno capire che l'approccio e' veramente ideologico.

    Il CBAM (Carbon Board Adjustment Mechanism) ne e' esempio lampante: emissioni raccolte con valori stimati, carbon certificates per l'acquisto di materiale definito "C02-intensive" e l'idea dietro, il "Fit for 55) che tagliando le emissioni del 55% in Europa nel 2030 si rientra in una solta di piano globale per gestire il riscaldamento del globo terrestre entro i 2 gradi e provocarne addirittura un raffreddamento entro ila fine del secolo.

    Oltre a non produrre alcun effetto, il tutto si risolvera' con delle tasse che verranno convogliate in un organismo sovranazionale ed innalzano il costo di produzione di molti beni che utilizziamo e che verra' sperimentato dagli "end user" come vengono definiti loro.

    Dico questo perche' sulla di proiezioni non solo da verificare ma anche suggette a dibattito come mostrato con i paper precedenti, in realta' le soluzioni vengono gia prese oggi. E se permettete questo e' molto pericoloso.






  9. #3829
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Claud87 Visualizza Messaggio
    La conclusione che dai del fatto che sia irrisoria e' per supportare la conclusione predefinita. Proprio per questo e per fortuna esiste la ricerca che fa progredire la conoscenza. Il fatto che esistano altre appossimazioni dell'attivita' solare e' un dato di fatto e gli autori di quegli articoli lo dimostrano e supporta la loro tesi che il sole ha inciso molto di piu' di quanto supposto. E' la verita' assoluta? non di certo, e' ben supportata? Beh credo proprio di si visto che hanno praticamente replicato quanto proposto dai modelli IPCC!

    Sul consenso al 99 % non penso ci sia da aggiungere altro: basta indagare come vengono calcolati queste soglie di consenso tramite sondaggi a campione con percentuali calcolate tra chi risponde. Il famoso caso del 97% del 33% del campione, sbandierato da tutti come inoppugnabile.

    Le "prove a disposizione sono troppe" suona un poco come "lo dicono tutti", senza offesa.
    Ti hanno già risposto gli altri, quando è così c’è poco da fare se non aspettare e vedere cosa sarà.
    di certo diminuire i gas serra sarebbe un buon punto su cui lavorare visto che, qualora fosse il sole la causa, ci si può fare ben poco.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #3830
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Claud87 Visualizza Messaggio
    Chiaro, fa ricerca e si procede per tentativi. Tesi da confutare, scienza non ideologia.

    Non si capisce per quale motivo l'unica proxy della TSI "affidabile" è quella di "Matthes et al", quando svariati scienziati e ricercatori con riviste pubblicate su "Climate" e non su un forum meteo con screenshots ad esempio, se lo sono chiesto perche' stranamente impattanti sui forcing causanti il riscaldamento osservato. Tra l'altro le conclusioni non escludono la componente antropica, semplicemente amplificano le altre componenti.

    Non credo faccia male progredire scientificamente, oppure pensiamo che la scienza e la conoscenza del clima sia terminata con le carbon emissions?

    Poi se la vogliamo mettere sugli "sfondoni" di altri addetti ai lavori, scienziati e non, consiglio di consultare "the extinction clock" tanto per farsi un'idea di quante previsioni siano state miseramente fallite senza ovviamente nessuna review ex-post, per lo meno comunicata con la stessa risonanza. Altro che gli studi di Scafetta.
    salvo che le proiezioni, quelle dell'ipcc, invece lo sono state corrette.

    sarà un caso che le proiezioni basate su cicli e sole invece hanno regolarmente fallito.

    RealClimate: Climate model projections compared to observations

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •