Citazione Originariamente Scritto da Alfredo89 Visualizza Messaggio
Volenti o nolenti le forzanti sono state stimate, come già postato più volte. Non c'è santo che tenga burian... il Sola va giù, la temperatura va su. Le evidenze di cui disponiamo sono queste. Poi se vogliamo discutere di lana caprina sul valore esatto delle singole componenti, siamo alla centratura del centesimo, al 94 invece del 96.
Tra l'altro qualsiasi ipotesi alternativa al momento mi sembra davvero difficile da sostenere: ci fosse mezza cosa che nei fondamentali non stia andando come pronosticato.
Posso capire l'entusiasmo, l'ondata scettica di una decina di anni fa, vista l'apparente pausa (o, neglio, rallentamento) del warming. Ma direi che oggi nel 2020 i dubbi residui debbano essere stati scremati.
Tra l'altro non so se sei aggiornato ma sta facendo mesi globalmente da record senza nemmeno l'aiutino del Nino strong, che un po'di zampino aveva messo nel 2016. Già è sbagliato slegare il segnale ENSO dal GW, visto che gli oceani assorbono una quantità enorme di calore in eccesso e sono a oggi diventati una piscina calda, ma nemmeno più c'è quella scusa.

Gli addetti ai lavori non hanno dubbi, ma anche a noi profani, da un occhio esterno, la situazione appare chiara. A cosa ci appelliamo? A Padre Pio?
Ho già detto che:

1) non ho MAI creduto all'attività solare e alla sua influenza sul clima;
2) che sarebbe meglio impostare i modelli prima comprendendo la quota naturale e non il contrario! E' assurdo che si debba discutere su questo. Non si conoscono nemmeno le cause di periodi più miti precedenti, e nemmeno si sa il pattern delle anomalie, ma si dà per scontato che tutto il riscaldamento post-1800 sia causa umana. Non si sa nemmeno con certezza la ragione del forte incremento termico di inizio 900 che è stato appena -0,2° in termini di entità rispetto a quello post-1980 (e il fatto che i modelli diano un 98% di responsabilità all'uomo, tra l'altro quello stesso studio dice come ho evidenziato che c'è ancora dibattito e che non sia morto, significa che appena 20 ppm sono state sufficienti a causare +0,6° di incremento termico a inizio 900, ma allora come mai con 60/80 ppm degli ultimi 40 anni siamo cresciuti di appena +0,8°?).


Se poi la discussione, come spesso avviene, deve portare a giudizi tra l'altro falsi circa l'interlocutore ("sei uno scettico", "per te il GW non esiste") allora mi spiace, il dibattito finisce qui perchè non è possibile portarlo avanti.

Inoltre so bene il ruolo dell'ENSO.

Se vuoi sapere il mio livello informativo, vai sul td di paleoclimatologia. Di certo non potrai accusarmi di non essere al corrente della varie forzanti ambientali.