
Originariamente Scritto da
Alfredo89
Volenti o nolenti le forzanti sono state stimate, come già postato più volte. Non c'è santo che tenga burian... il Sola va giù, la temperatura va su. Le evidenze di cui disponiamo sono queste. Poi se vogliamo discutere di lana caprina sul valore esatto delle singole componenti, siamo alla centratura del centesimo, al 94 invece del 96.
Tra l'altro qualsiasi ipotesi alternativa al momento mi sembra davvero difficile da sostenere: ci fosse mezza cosa che nei fondamentali non stia andando come pronosticato.
Posso capire l'entusiasmo, l'ondata scettica di una decina di anni fa, vista l'apparente pausa (o, neglio, rallentamento) del warming. Ma direi che oggi nel 2020 i dubbi residui debbano essere stati scremati.
Tra l'altro non so se sei aggiornato ma sta facendo mesi globalmente da record senza nemmeno l'aiutino del Nino strong, che un po'di zampino aveva messo nel 2016. Già è sbagliato slegare il segnale
ENSO dal
GW, visto che gli oceani assorbono una quantità enorme di calore in eccesso e sono a oggi diventati una piscina calda, ma nemmeno più c'è quella scusa.
Gli addetti ai lavori non hanno dubbi, ma anche a noi profani, da un occhio esterno, la situazione appare chiara. A cosa ci appelliamo? A Padre Pio?

Segnalibri