Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
Dati Copernicus (Europeo) ancora una volta allineati ai giapponese.
Agosto 2024 finisce pari (2 millesimi di grado sopra) all' agosto 2023.

Aspettiamo gli "americani" noaa,nasa e berkeley ma è probabile, come in luglio, che vedano più vantaggio sul 2024,quindi quindicesimo mese consecutivo record.
Che delusione ragazzi....e settembre partito come un razzo, con un' altro salto di ulteriori 0,10 circa.

Surface air temperature for August 2024 | Copernicus
Io mi aspetto un calo sotto i record del 2023 da Ottobre, bisognerà quantificare di quanto però esso sarà. Il motivo è che il segnale delle SST (che tendono ad alzarsi all'inverosimile in estate) scema con l'arrivo dell'autunno nell'emisfero boreale, quindi ciò abbassa inevitabilmente le medie.