A oggi settembre sta con un incredibile +0,76 quindi siamo ai massimi del 2024. diciamo che staremo anche sotto lo stratosferico record di +0,91 del settembre 2023 ma NON perchè stiamo scendendo , bensi perchè era partito il grande balzo avanti il settembre scorso.
rispetto agli ultimi mesi stiamo salendo e questo è il punto sconvolgente, siamo al bordo della Nina quasi e con livelli 0,10 0,15 piu alti di gennaio quando eravamo ancora nel mezzo del Nino.
Ma è pazzesco, ho guardato dati di tutti i Nino passati non è mai successo questo.
Secondo me possiamo tirare un sospiro di sollievo solo quando scenderemo sotto i +0,50 vs 1991/2020 (dato indicativo, ovvio che uno approssima) ,ma per questo mese ormai non c'è speranza. Probabile che sia il più anomalo del 2024.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri