
Originariamente Scritto da
burian br
Io ero scettico sul
GW di origine antropica fino al 2015, anche se non sono mai stato uno che a priori pensava che l'effetto serra indotto da CO2 un ruolo non lo avesse fatto. E' strano da dire, visto che puoi leggermi tranquillamente oggi affermare che la causa sia pressochè completamente umana di questi tempi.
Questo per dirti che non è che si nasce o si tifa per la causa antropica del
GW, dietro c'è un meccanismo razionale di confronto dei dati a disposizione con i modelli climatici basati sulla CO2. Ad esempio la mia posizione scettica fino al 2016 era parzialmente giustificata dal fatto che tra 2001 e 2014 la linea di pendenza delle temperature medie globali era quasi zero, contrariamente all'aumento che era previsto dai modelli che invece non si presentava praticamente.
Detto questo,
il sole l'ho scartato come possibile causa proprio perchè nonostante si sia entrati in un periodo di minore attività solare rispetto al Novecento le temperature aumentano come mai proprio in questi anni. Quanto alla possibile presenza di altre componenti atte ad influenzare il clima, al momento non vedo tesi forti che possano essere sostenute.
Piuttosto, mi domando perchè si è così contrari all'idea che la CO2 abbia un peso così determinante: capisco che non può essere simpatica come cosa, ma perchè escluderla a priori? Che prove servirebbero, ancor più di quanto il clima sta già cambiando, per convincere che sia essa la responsabile? Anche nel 2080, con un mondo a +2,5° dalla preindustriale e profondamente diverso da oggi in ogni suo angolo, si dirà lo stesso? (risposta: son sicuro di sì, purtroppo).
Segnalibri