Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
24.6° la media ad oggi, attualmente al 4° posto come più caldo da inizio rilevazioni, a solo 1 decimo dal 3° posto (2022), quindi al 30 al 100% avrà guadagnato il 3° posto, mentre per il 2° bisogna arrivare a 25.3° del 2019. 7 decimi in pochi giorni sono impossibili.
Siamo a +3.2° dalla 71/00 a +2.2° dalla 91/20.
finora giugno 25 è a 23,8° di media
da me se la gioca con il giugno 22 (24,1°)
non credo ce la farà all'argento di giugno 19 (24,8°)
giugno 03 lasciamolo stare se possibile.....
stai alla larga da 2 categorie di persone che dicono:
1. "la neve è bella in montagna, in pianura crea solo disagi".
2. "che bello il caldo in estate con 35 gradi, sto così bene io..."
2003?? pay attention
Schermata del 2025-06-26 15-29-26.png
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Media a oggi di 24,9 siamo in pari con la finale del giugno 2019, che quindi supereremo , e per la seconda volta nella storia faremo un giugno con 25 di media , penso sui 25,1 o 25,2 comunque chiaramente sotto i 25,6 del giugno 2003.
Qualcuno potrebbe anche battere il giugno 2003 però non so dove, forse tirreno centrale ?
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno
da 10 giorni non si scende sotto i 30° di massima
dal 10 giugno (primo trentello dell'anno) solo il 17/6 siamo andati sotto con 28°
quindi, e queste non solo statistiche ma termometri climatici, dal primo trentello non siamo quasi mai tornati indietro, e completeremo il mese e i primi del successivo con questa musica.
pluvio definitivo ormai a 77,7mm (-20mm dalla media).
t. media (5 min) 24,1° (2019 24,8°)
siamo alla stessa media del 2022, ma questi 3 giorni influiranno in positivo
stai alla larga da 2 categorie di persone che dicono:
1. "la neve è bella in montagna, in pianura crea solo disagi".
2. "che bello il caldo in estate con 35 gradi, sto così bene io..."
Arrivata senza preavviso, la notte di oggi 29/6 rinnova il terzo posto già conquistato da quella di ieri 28/6/2025 quale terza più calda notte di Giugno dal 1951. Il dato ha dell'incredibile: se la minima del giorno prima era stata ampiamente prevista da giorni, non si può dire lo stesso per la minima di oggi che, in effetti, già in prima serata sembrava destinata ad essere anche un grado più bassa. Invece, già in tarda serata, le temperature sono aumentate e dopo la mezzanotte si sono stabilizzate attorno ai 27° senza più tornare sui 26° come appena dopo il tramonto.
In due anni (2023 e 2024), Giugno rinnova completamente la sua top 5: adesso delle 5 notti più calde di Giugno dal 1951, 3 appartengono agli ultimi due anni (21/6/2024, 28 e 29/6/2025). Per sottolinearne ulteriormente la rilevanza, si tratta delle uniche notti mai scese sotto i 26° a Giugno della storia, un club esclusivo che nel giro di due estati si trova raddoppiato (a quelle 5 si aggiunge la notte del 16/6/2003).
Poichè il calo termico della scorsa serata è stato abortito, e non si è scesi sotto i 26.1° già minima del giorno, essa diviene anche la minima delle 24 h per il 28/6: contro ogni pronostico, e al di fuori di ogni previsione, Giugno 2025 strappa il sensazionale record di minima più alta di Giugno dal 1951, togliendolo di mano al 2003 di solo +0,1°!!
E' il secondo record di minima mensile che il 2025 conquista, dopo Gennaio anche Giugno, e stavolta nulla lo lasciava presagire!
La precedente minima record risaliva al 17/6/2003: la minima di ieri è dunque anche la seconda più precoce minima annuale ≥ 26° dal 1951, la più precoce sopra i 26° anticipando di una settimana la prima minima sopra i 26° che spettava ai 26.4° del 5/7/2000.
Falconara ce la fa!
con ieri si va sul gradino più alto del podio
Schermata del 2025-06-30 09-15-11.png
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
in questi ultimi 5 giorni la temperatura media è stata di quasi 27°C, un qualcosa di mostruoso che sia giugno luglio o agosto.
e contando anche i dati degli ultimi due giorni con media di almeno 27°C, direi che giugno 2025 si va a collocare al 2° posto passando anche il terribile giugno 2019. record per le minime e anche qualche altro record cadrà alla fine di questo mese. tanta roba.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Segnalibri