
Originariamente Scritto da
Friedrich 91
Onestamente pero allora non mi spiego come si concili questa mappa con il dato complessivo di +1,33 sulla 1991-2020 per quanto riguarda agosto al nord Italia.
Infatti, se hai anomalie inferiori a +0,5 su tutto il FVG, tutto il Veneto, parte del Trentino e della Lombardia orientale, tutta la Romagna e la fascia appenninica/pedecollinare emiliana fino a Parma (cioe circa il 35% tranquillo del nord), devi avere anomalie attorno a +2 sul resto del nord per poter raggiungere un risultato del genere, mentre invece da questa mappa si arriva al massimo a +1,5 anche nelle zone del NW.
Resto inoltre del parere che pure cosi la mappa sovrastimi un pochino la situazione in Emilia-Romagna, ma vabbe, sicuramente meno rispetto a quella con i quadratini dove tutto quel rosa non si puo vedere.
Per me, rimane evidente che "qualquadra non cosa"

e in ogni caso comunque mi e´capitato di vederlo anche in senso contrario per quanto riguarda il
CNR; ad esempio avevo discusso con @
Perlecano di come il Settembre 2024 (stimato a circa +0,46 sulla 1991-2020 dal
CNR) mi sembrasse circa 0,2/0,3 sottostimato su scala nazionale.
Su scala nazionale un dato che mi sembra realistico per questo agosto potrebbe essere attorno a +0,3/+0,4 sulla 1991-2020 a mio avviso, anche se non conosco bene la situazione del centro-sud per poterlo affermare con certezza.
Segnalibri