Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
La nevosità di Aosta non è realistica, è reale, poichè misurata (vedi il link che ho postato sopra).
Ovvio che i mm caduti in inverno possono essere benissimo tutta pioggia. Ma i mm caduti in primavera,estate ed autunno sono in gran parte pioggia, mentre i mm caduti in inverno possono anche essere neve.
Ricavare i cm di neve dai mm di pioggia è, oltre che difficile, del tutto impreciso. E infatti il mio discorso non si riferiva a questo, ma a quello appena detto: ciò che cade dal cielo in inverno può essere sia pioggia che neve, ciò che cade in estate può essere solo pioggia.
10mm in gennaio possono essere 3cm di neve e 5mm di pioggia, o 10cm di neve e 1mm di pioggia, o 20cm di neve e 0mm di pioggia. 10mm in luglio sono 10mm di pioggia e basta. Quei 10mm possono essere quindi, a seconda di quando cadono, 3cm, 20cm o 0cm. Per questo è importante avere una serie sufficientemente lunga, tutto qui.
Sì,questo è poco ma sicuro. Tra l'altro 1 mm di acqua solo indicativamente corrisponde a 1 cm di neve,perché se la neve è molto secca quel mm diventa 0,5 cm mentre se è bagnata diventa 1,5 cm. Poi nell'arco di 24 h,se mischiati con i mm di pioggia, i mm di neve fusa non sono molto attendibili. Ritorniamo alla vecchia asta con le tacchette? Neanche quella può essere veritiera per via degli accumuli eolici.