Credo e immagino che derivi dal fatto che noi associamo il gelo a correnti secche provenienti dall'Europa Continentale che portano sì gelo, ma non precipitazioni. Per avere queste sono necessarie, soprattutto al Nord, correnti (relativamente) calde e umide che risalgano da Mediterraneo e (come avviene in questi giorni) trovano aria fredda possono dare neve.Originariamente Scritto da ulisse
In questo momento, infatti, su al Nord sta nevicando e, contemporaneamente, riscaldando, rispetto ai giorni scorsi. Ma non è il caldo di per sé che fa nevicare, è il tipo di corrente calda e umida.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Forse è più difficile con temperature molto basse, ma, per esempio, ieri mattina da me stava nevicando con -5.3°C.
E' più probabile che nevichi molto con temperature più miti che con T molto fredde, credo...![]()
forse per questo le persone tendono a ricordarsene più facilmente.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Segnalibri