Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
Passare da -4 con nebbia congelantesi a 22 gradi con sole sfolgorante, vento assente e aria incredibilmente secca in appena 8 ore? E riprecipitare di ben 18 gradi in appena 5 ore? Come dire, una mattina di pienissimo inverno rigido tipo Piacenza San Damiano in gennaio sotto l'anticiclone, una giornata estiva e di nuovo una sera invernale? Tutto questo è Romorantin, nella Sologne, in Francia. E non è la prima volta, perché è un anno che guardo questa stazione, e, in condizioni anticicloniche, ci sono escursioni termiche enormi, nebbia notturna (spesso già di sera) e giornate con cielo serenissimo e temperatura elevata.
Ovviamente viene il dubbio che la stazione non sia schermata bene, ma il fatto che si formi praticamente sempre la nebbia fa pensare che il raffreddamento incredibile ci sia davvero, perché, per aversi la nebbia, lo strato di inversione deve essere almeno un po' alto.
Meteo Romorantin | Osservazioni Meteo Romorantin | Weather Conditions Romorantin | Meteo Giornale.it
Magari conosci già le località che sto per citarti, ma se ti interessa puoi trovare simili variazioni anche in Liguria (ma non solo eh) ad esempio a Calizzano, Rezzoaglio o a Sassello.

Calizzano, cosi tanto per citare qualche data
- 6 febbraio 2011: -7.1°C/17.0°C
- 1 febbraio 2010: -17.7°C/4.6°C

..o più recentemente
- 19/02/2015: -6.7°C/14.4°C