Visualizza Risultati Sondaggio: Qual'è la città + fredda d'Italia?

Partecipanti
338. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Aosta

    93 27.51%
  • Bolzano

    31 9.17%
  • Campobasso

    17 5.03%
  • L'Aquila

    141 41.72%
  • Trento

    23 6.80%
  • Torino

    19 5.62%
  • Potenza

    14 4.14%
Pagina 210 di 580 PrimaPrima ... 110160200208209210211212220260310 ... UltimaUltima
Risultati da 2,091 a 2,100 di 5792
  1. #2091
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    su altro sito, mi dicono questo:
    a luglio marcesina quasi sempre nuvoloso e pioggia...chiaro che non poteva gelare..
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #2092
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    su altro sito, mi dicono questo:
    a luglio marcesina quasi sempre nuvoloso e pioggia...chiaro che non poteva gelare..
    In effetti ci sono solo pochi giorni con precipitazioni == 0 mm.
    Codice:
    Dati meteo Marcesina (VI), Luglio 2009
    ----------------------------------------------------
    data             tmed      tmin       tmax   pioggia
    ----------------------------------------------------
    01/07/2009       14.5       7.7       20.4       3.6
    02/07/2009       14.7       8.8       19.6       1.6
    03/07/2009       14.4       7.9       20.0      15.4
    04/07/2009       15.5       7.8       21.4      12.8
    05/07/2009       15.1       9.0       20.0       2.6
    06/07/2009       14.0       9.4       18.0      46.2
    07/07/2009       12.6       7.8       16.7      20.2
    08/07/2009       11.8       5.9       17.2       1.4
    09/07/2009        9.9       4.2       14.8       1.2
    10/07/2009       10.0       6.3       13.5      17.4
    11/07/2009        8.8       1.5       14.5       0.4
    12/07/2009       10.6       2.3       16.2       0.0
    13/07/2009       13.6       6.0       20.1       0.2
    14/07/2009       15.3       8.6       21.7       0.0
    15/07/2009       16.1       7.4       23.3       0.2
    16/07/2009       16.4       7.9       23.0       0.2
    17/07/2009       16.4       8.8       22.3       2.4
    18/07/2009       11.3       3.7       16.4      15.0
    19/07/2009        9.8      -0.5       17.3       0.0
    20/07/2009       11.8       3.0       18.4       0.0
    21/07/2009       13.7       5.8       20.3       0.2
    22/07/2009       14.9       7.9       21.5       0.2
    23/07/2009       15.3       6.3       22.9       0.2
    24/07/2009       15.9       7.2       21.2      29.2
    25/07/2009       12.8       6.3       18.3       0.2
    26/07/2009       12.6       5.7       18.0       0.0
    27/07/2009       12.7       4.8       19.4       0.2
    28/07/2009       14.0       7.5       20.0       1.8
    29/07/2009       15.1       7.7       22.2       0.2
    30/07/2009       15.9       8.0       23.1       0.6
    31/07/2009       14.9       8.0       20.2       0.4
    ----------------------------------------------------
    Fonte: Sito internet Arpav
           http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/dati_rete/staz_248.html
    D'altronde, come ha osservato ripetutamente Ligure, sono proprio le differenze climatiche (come le differenze di UR o di piovosità) che fanno le differenze climatiche (come le differenze di temperatura minima).

  3. #2093
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    su altro sito, mi dicono questo:
    a luglio marcesina quasi sempre nuvoloso e pioggia...chiaro che non poteva gelare..
    In poche parole, sull'altro sito ti hanno praticamente detto che d'estate Marcesina nelle minime è destinata a buscarle da Piani di Pezza molto molto spesso...

  4. #2094
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Ricordavo di aver letto sui giornali, qualche anno fa, di un'irruzione relativamente recente che aveva fatto ghiacciare i canali della laguna di Venezia. Ho fatto una piccola ricerca in google ed ecco che cosa è uscito:

    http://nuovavenezia.gelocal.it/multimedia/home/4277974

    Gelo record in Italia e il termometro scenderà ancora

    In attesa degli agnognati -30 che giustamente il prossimo inverno premieranno tutti noi da Lampedusa alla Valle Aurina, consoliamoci leggendo queste chicche del passato.

  5. #2095
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    37
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Ma nella piana di Castelluccio di Norcia non c'e nessuna stazione meteo?
    Su wikipedia ( Castelluccio (Norcia) - Wikipedia ) si legge : "Il 2 marzo 2005 a seguito di una discesa di aria freddissima dalla Siberia sul Pian Grande è stata raggiunta una temperatura minima di -32° che tutt'oggi rappresenta una delle temperature più basse d'italia."

    Per come è scritto mi sa tanto di un dato da termometro auto al più..
    Non che non sia plausibile in quel luogo li.. Ma tant'è

  6. #2096
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Ma nella piana di Castelluccio di Norcia non c'e nessuna stazione meteo?
    Su wikipedia ( Castelluccio (Norcia) - Wikipedia ) si legge : "Il 2 marzo 2005 a seguito di una discesa di aria freddissima dalla Siberia sul Pian Grande è stata raggiunta una temperatura minima di -32° che tutt'oggi rappresenta una delle temperature più basse d'italia."

    Per come è scritto mi sa tanto di un dato da termometro auto al più..
    Non che non sia plausibile in quel luogo li.. Ma tant'è
    Quel -32 è tutt'altro che una delle temperature più basse d'Italia (adesso che è noto il meccanismo delle frost-hallows i -35 si vendono a dozzina come le uova e i -40 smetteranno presto di fare notizia) ma guardando la foto in Wikipedia


    si capisce bene che la notizia è perfettamentre plausibile in base alla mera morfologia a mega-sinkhole della piana e alla sua altitudine.

    Prova a cercare in internet immagini di Piani di Pezza, Pian Cansiglio, Valmenera, Campo Felice (tutti posti con sempre il dito sul grilletto del -30) e vedrai che hanno quella forma lì.
    Lo stesso giorno che citi nella simile Piani di Pezza, al rifugio sulla sella di tracimazione del cold-air-pool misurarono -35 circa con un termometro attaccato a una colonna della veranda, e il giorno prima in Pian Cansiglio (abbastanza identico a quella piana nella foto) la Davis di Veneto Agricoltura misurò un -30.0° finito su tutti i giornali.
    Chiaramente non ovunque c'è una stazione, per cui tanti bei -30 rimangono orfanelli senza nessuno che li misura.

  7. #2097
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?



    A come vorrei di nuovo essere lassu'... - IL METEO.IT | Forum meteo



    Il manifestarsi di gelate estreme in quel posto è inevitabile. Se si ferma il vento, con una -3 a 850 hPa quel posto può cacciare il -30. La cosa cui pare somigliare di più a vederlo così è Campo Felice in Abruzzo.


    Bisognerebbe fare una somma:

    A come vorrei di nuovo essere lassu'... - IL METEO.IT | Forum meteo + Portable Low Cost Temperature Data Logger =


  8. #2098
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio


    A come vorrei di nuovo essere lassu'... - IL METEO.IT | Forum meteo



    Il manifestarsi di gelate estreme in quel posto è inevitabile. Se si ferma il vento, con una -3 a 850 hPa quel posto può cacciare il -30. La cosa cui pare somigliare di più a vederlo così è Campo Felice in Abruzzo.


    Bisognerebbe fare una somma:

    A come vorrei di nuovo essere lassu'... - IL METEO.IT | Forum meteo + Portable Low Cost Temperature Data Logger =


    esatto....guardalo che spettacolo in inverno(però copritevi prima di aprire il link!

    http://forum.meteonetwork.it/ditelo-...io-norcia.html
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  9. #2099
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    esatto....guardalo che spettacolo in inverno(però copritevi prima di aprire il link!

    http://forum.meteonetwork.it/ditelo-...io-norcia.html


    Anch'io voglio neve -30!


    Assodato che al Centro di posti spaziali e giganteschi ce n'è fin che si vuole a quanto pare, al Sud ci sono gli altipiani Pollino e dintorni (Pian Ruggio ecc) e chissà quanti altri, in Sardegna c'è un paese che gela d'estate anche senza sinkhole, al NE ce ne sono due grandi (Altopiano di Asiago e Cansiglio) e una miriade piccoli, manca solo che ci si mettano anche al NO a trovare piani da -30 in giù.
    Ho consultato un espertone di queste cose e mi dice che suolo carsico e calcareo sono abbastanza critici per permettere la formazione di sinkhole e piani titanici come Campo Felice, e che il NO a quanto ne sa è svantaggiato da questo punto di vista.
    Io sono dell'idea che basta che ne trovino uno (anche piccolino), ma che sia a 3500-3800 metri, e si faranno numeri da Vostok II.
    Solo che non c'è nessuno che ci prova, e purtroppo i datalogger schermati non cadono dal cielo se nessuno va a metterceli...

  10. #2100
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Segnalo che su Meteogardolo.it (Trento nord) sono comparsi i NOAA mensili e quello annuo.

    Report


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •