volevo farvi notare come la minima di stamattina a casa mia sia stata piu basa di molte stazioni in quota ecco un esempio...!!
questa e casa mia!
Uploaded with ImageShack.us
qui siamo al colle della lombarda 2400m..!!
qui invece alla diga del chiotas alta valle gesso 2000m!
addirittura piu alta della mia..!!
Uploaded with ImageShack.us
A vedere l'aggiornamento GFS 00Z di oggi al piu', x l'immediato futuro, dovrebbe esserci solo un modesto passaggio tra sabato e la prima parte di domenica, con accumuli lungo le Alpi al piu' lungo il settore centrale (lombardo in primis).
Poca cosa, comunque, e con un ZT quasi sempre ben oltre i 3000 m. di quota (3600-3400 m), quindi con QN ad andar bene intorno ai 3000 m., appunto.
Ecco qualche mappa:
Pessime notizie poi per il lungo termine, almeno secondo Reading: saccatura che dalla Francia andrebbe in cut-off nel basso mediterraneo, con conseguente richiamo caldo e sciroccale qui lungo le Alpi, e credo poi anche senza prp degne di menzione (tranne forse solo nell'angolo piu' occidentale, ma temo con QN quasi stellare):
Vabbe', qui comunque siamo talmente lontani che per ora e' poco piu' di un pour parler: si vedra' !
![]()
??? e cosa ci sarebbe di tanto male scusa?
(in riferimento al non commento sul presena da parte di emy)
in sintesi questo e quello che penso!!
pero non ho voglia di riaccendere una discussione che ho gia fatto con altri..!!
ho capito che nessuno o pochi condividono il mio pensiero..!
perche voler manipolare a tutti i costi un processo cosi grande per noi insignificanti parassiti della terra...??
la natura ha deciso che alcuni siti glaciali debbano sparire che sia per causa nostra(non dimostrato) o no............!! quindi dovremmo accettarlo..!! perchè cambiare il suo volere! tra l'altro noi non possiamo sapere questo quali reazioni a catena, incontrollabili magari, puo creare..!
e questo e solo un piccolissimo esempio della megalomania umana..!!
Ultima modifica di emy80; 15/09/2010 alle 11:33
pensiero in che posso anche capire .... tuttavia sono ben altri i danni (e lo schifo) che si vede anche in montagna (come il caso di qualche tempo fa della strada fatta bucando il ghiacciaio della marmolada ecc ecc)
Adesso funziona .. come mi avevano anticipato al telefono dovevano spostarla e per qualche giorno sarebbe stata off. Speriamo che ora mettano in regola il termometro ..
Ieri giretto alle bocchette alte sul Brenta, fatte tutte su una coltre di 20cm di neve fresca che ha reso la ferrata ancora più tosta. Bocca del Brenta e Ghiacciaio d'Amola in forma, appena posso posto qualche foto.
In questo (e solo questo !) caso direi che la parte evidenziata sia al piu' un pensiero quasi....cinema-catastrofico, passami il termine: al limite potrebbe essere vero il contrario, perche' e' la riduzione-sparizione dei ghiacciai che avrebbe, molto probabilmente, delle conseguenze non certo felici sul sistema, idrico (falde) in primis !
Quindi, eventualmente, la sua conservazione seppur in modo....artificioso in tal senso potrebbe avere invece aspetti positivi sul mantenimento del livello delle falde, ad esempio !
D'altro canto l'uomo, x vivere, ha in taluni casi quasi totalmente cambiato l'ambiente circostante (pensiamo solo alla costruzione delle citta' !), quindi direi che qualche...metro di teloni sopra uno o, eventualmente, piu' ghiacciai siano veramente non solo l'ultimo dei problemi ma, sicuramente manco un problema anzi, come dicevo poc'anzi, a parte l'aspetto prettamente economico dell'obiettivo di tali manovre (consentire il mantenimento della neve x l'apertura degli impianti sciistici) forse, indirettamente, fanno anche....bene al ghiacciaio e al sistema naturale che questo crea e conserva, appunto !
![]()
Segnalibri