Pagina 53 di 179 PrimaPrima ... 343515253545563103153 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 1786
  1. #521
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    spero spostino tutto più a nord...

    Ok per l'adamello...ma le orobie non hanno grandi apparati :-)

  2. #522
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    se la quota neve scende sui 2500-2600m andrebbe assai bene...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #523
    Banned
    Data Registrazione
    29/06/10
    Località
    SHVNAZZ (BA) - Cortina d'Ampezzo (BL)
    Età
    51
    Messaggi
    107
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    Bufera, NON ERA ASSOLUTAMENTE RIVOLTO A TE, ma a tutti i menagrami presenti sul forum e che nel 99.9% dei casi scrivono senza cognizione di causa!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    tipo?
    inutile fare sti post del bicchio ( ma tanto i tuoi post precedenti sono un paradigma, ancora ricordo e attendo risposta sulla marmolada) e restare sul vago...

    per quanto mi riguarda scrivo la sera perchè sono tutto il giorno a vendemmiare quindi non ho la frequenza di tempo fa quando ero ancora in vacanza ma non credo che debba giustificare quanto e perchè scrivo o no, dico bene?

  4. #524
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Ponte di legno località pezzo a 1600mt : 14mm circa... +8.4C° -- possibili accumuli intorno ai 10-15 in adamello....

  5. #525
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    buone intanto le conferme per domani e prime ore di domenica su alpi centro-est avremo significative nevicate con quota in calo...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  6. #526
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    buone intanto le conferme per domani e prime ore di domenica su alpi centro-est avremo significative nevicate con quota in calo...
    Strano che il wrf lamma però salti quasi completamente le alpi dalle precipitazioni

  7. #527
    Vento fresco L'avatar di Meteourbino
    Data Registrazione
    28/09/04
    Località
    URBINO-MARCHE
    Età
    41
    Messaggi
    2,354
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    In nottata solo qualche traccia di neve su Adamello e Ortles oltre i 3000 metri... Dalle cam neve più consistente fino a 2200-2300 metri sulle alpi austriache vedi Groslokner.
    [url]www.pesarourbinometeo.it[/url] il primo portale meteo della Provincia di Pesaro-Urbino

  8. #528
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    si direi che la quota neve è stata più alta di quanto previsto... le precipitazioni sono probabilmente state più scarse...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  9. #529
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    vediamo come andrà il pomeriggio-sera con il previsto approfondimento della saccatura e calo termico!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  10. #530
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •