neve al momento dai 1450-1500m a Prati di Tivo...
Stazione meteo di Prati di Tivo (TE)
http://82.143.37.59/record/current.jpg
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Abbiamo piazzato la stazione in loco, e ieri nevicava appena sopra lo zero(1.9)...nulla di che, sia chiaro, ma tant'è, max di 5.3° a mezzanotte!!
Prati di Tivo (TE) - Riepilogo NOAA
sulla cabinovia il vento la spazza la neve, e a meno di accumuli importanti, ne rimane ben poca! Sul Calderone quasi certo di dignitosi accumuli per questo periodo di ottobre...
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Almeno incomincia ad accumulare il ghiacciaio(se cosi si può kiamare ancora)
precipitazioni continue sul gran sasso, ma quota neve alta e proprio al limite per il calderone o forse un pò oltre.....o sarà accumulo importante o dilavamento devastante di fine ottobre![]()
cito testulmente: ZT 3000, QN: 2750-2800....per mia esperienza quella è la quota neve, purtroppo....quindi mezzo Calderone dilavato e mezzo innevato ma di neve umida, pesante...quella buona solo sulla parte alta, anzi altissima, praticamente sulla vetta (ahhrgh!!!!).
Ragazzi QUESTO è il GW....0.7°C in meno (proprio quelli che mancano al Calderone).
Sigh!
ecco la situazione, direi che le precipitazioni non sono state così abbondanti visto che sui 2600 è rimasta un pò della neve che aveva fatto nei giorni scorsi. Forse non è andata così male come pensavo quanto all'effetto dilavante. Speriamo in un buon rigelo notturno.....
Insomma non è stata proprio una passata negativa almeno x il Gran Sasso,invece x la Majella?
Segnalibri