Pagina 69 di 796 PrimaPrima ... 1959676869707179119169569 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 7955
  1. #681
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Immota manet Visualizza Messaggio
    Anche se di poco, io vedo un leggero calo rispetto all'anno scorso. Niente di preoccupante, fossero state queste le oscillazioni negli anni scorsi!

    Quelle che ho notato a colpo d'occhio le ho segnalate nelle due immagini che seguono:
    Io non sono un esperto, però gli amici di caput frigoris rilevavano come dal 2003 ad oggi il luglio 2011 è tra le migliori tre annate. Poi se in alto si vede qualche differenza negativa rispetto al 2010, in basso, invece, nella parte est della conca, c'era molta ma molta piu neve del 2010
    Ciao

  2. #682
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da skipass Visualizza Messaggio
    tanta tanta neve a fine maggio e ora che sembrava aver recuperato ci ritroviamo come l anno scorso anche se poteva andare peggio...maledetto cammello almeno fino al 18 bolla africana..aiutoooooo...saro' ripetitivo ma i teli almeno x quest'anno sarebbero stati una mano santa,un'accumolo come quest'anno andava tutelato come fanno al nord in finale il calderone e' un patrimonio dell'umanita' e non scherzo
    Concordo,
    in fondo si tutelano giustamente alcuni alberi monumentali, spesso si curano animali che senza ausilio morirebbero, per non parlare del restauro di palazzi e opere d'arte.
    Allora dico che è giusto proteggere il ghiacciaio + a sud d'europa, il fatto è che non abbiamo la cultura per queste cose.
    Qualcuno afferma che la natura non va forzata, allora lasciamo morire, piante o animali, anche per loro la natura non andrebbe disturbata nel suo corso, eppure ci adoperiamo, diamo una mano all'essere in sofferenza.
    Concludo, non fosse altro che per estensione del concetto, è giusto tutelare un bene paesaggistico come il calderone.
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  3. #683
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da giampt Visualizza Messaggio
    Io non sono un esperto, però gli amici di caput frigoris rilevavano come dal 2003 ad oggi il luglio 2011 è tra le migliori tre annate. Poi se in alto si vede qualche differenza negativa rispetto al 2010, in basso, invece, nella parte est della conca, c'era molta ma molta piu neve del 2010
    Ciao
    esatto...le roccie sono ben più coperte!
    Da dire però che in generale per le montagne abruzzesi nn è stata una annata apprezzabile da Gennaio 2011...tutti i nevai sofferenti per il periodo già in primavera inoltrata!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  4. #684
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    facciamo il punto di mezza estate.......giugno direi conservativo senza eccessi di caldo ma almeno due episodi di pioggia forte. Poi luglio, tra l'1 ed il 2 temporali, poi caldo nella norma sino all'8. Dall'8 al 14 GOBBO (termine caro al mio amico Thomas) a manetta, dal 15 si è aperta una nuova fase che, credo e spero, conservativa (per essere luiglio), con temperature mai eccessive. Fase chedurerà più di qalche giorno, non se una settimana...vedremo. Considerando anche che maggio (che sul calderone è sicuramente mese di ablazione) è stato conservativo ed anzi ha goduto di un forte episodio nevoso appena dopo metà mese con circa 40 cm scaricati, direi che sin ora è andata bene! Monitoriamo il prosieguo

  5. #685
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Ma la settimana prossima (18-24 luglio) non potrebbe portare oltre che una fase conservativa,
    addirittura qualche seppur timido fiocco al mitico calderone?
    Io penso di si.

    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  6. #686
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo Visualizza Messaggio
    Ma la settimana prossima (18-24 luglio) non potrebbe portare oltre che una fase conservativa,
    addirittura qualche seppur timido fiocco al mitico calderone?
    Io penso di si.

    salutimeteo
    mah, tra martedì e mercoledì (dunque da confermare) c'è una + 12 sul centro italia. Come diceva Cristiano un pò di post fa, pe4r fare neve sul calderone c'è bisogno di una +9/ + 10. Dunque la vedo difficile...magari se si creano le condizioni per precipitazioni violente può succedere che cada qlche fiocco coreografico....piuttosto c'è speranza di rigelo notturno che sarebbe una gran cosa a luglio

  7. #687
    Vento teso L'avatar di Nix 90
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Venafro (IS)
    Età
    35
    Messaggi
    1,734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Sicuramente la stagione è una delle migliori con una sola ondata di caldo e poi giorni di caldo normale,speriamo in una spolverata nella prossima settimana anke se stiamo a luglio.

  8. #688
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Posto una foto (ravvicinata) del gran sasso versante di campo imperatore, dove si vede bene che il nevaio della grande comba è in buona salute (almeno pare).
    Non so perchè di questo nevaio permanente si parla poco, invece è notevole se si pensa che
    è esposto nel versante sud del massiccio.

    salutimeteo
    campoimperatore_1200.jpg
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  9. #689
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    tre giorni fa sono salito sul Caorno Piccolo, ebbene la situazione nevai è discreto-ottima per il solo Corno Grande a annesso massiccio, altrova stiamo 15gg avanti (innevamento da 1° settimana di agosto), segno evidente del disastroso dicembre 2010 dove è piovuto sotto i 2500mt sciogliendo quasi tutta la neve (molta) accumulata e delle ripetute nevicate tardive. Cmq Calderone ancora in ottima forma (visto da lontano, no foto) ma credo che grazie al fresco di questi giorni stia recuperando anche sul 2010, quindi probabilmente finiremo il mese che per il Calderone sarà la stagione migiore di sempre post 1991...

    Per il nevaio segnalato da Riccardo: si, quel nevavio è un po' bistrattato poiche' di estenzione e variabilità superficiale notevole a seconda della stagione, cmq anche nelle annate peggiori (2007 per esempio) è giunto indenne fino ai primi di settembre....il suo problema è che in quel versante (SE, non Sud come da te detto) l'ablazione prosegue anche a settembre, ottobre e a volte anche oltre....e spesso vederlo a settembre non significa che sia sopravvissuto. Cmq è sopravvissuto nel 2009 e nel 2010 e nel 2006 sicuro, altre annate non ho dati e/o ricordi

  10. #690
    Vento teso L'avatar di Nix 90
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Venafro (IS)
    Età
    35
    Messaggi
    1,734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Intanto abbiamo mancato una nevicata,mentre sulle Alpi ha nevicato a 1700mt.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •