oggi gran caldo in quota. Campo Imperatore minima 12°C e alle 9 c'èerano circa 19°C, poi costantemente tra i 19 e 21°C...prima di domattina non si scenderà sotto i 15°C.
Insomma oggi al Calderone "partiti" almeno 12-15cm di firn. Poi si replicherà domani grazie alla minima altissima di stanotte (difficilmente scenderà sotto i 14°), domenica calo e poi lunedì e martedì si va su'...poi (almeno per le carte odierne) calo e rigeli notturni. Insomma tra oggi e prox gg 4 andranno via almeno 60cm di firn.![]()
ecco la situazione oggi (foto I. Machionne)
sotto confronto 28 giu con oggi (6 gg dopo)
Ultima modifica di cristiano; 04/07/2014 alle 15:43
Caspita, qui da noi giornate tutto sommato fresche x essere luglio... invece purtroppo non è così da voi. La nota positiva è che non abbiamo a che fare con anticicloni africani inchiodati per 3 mesi.
Il Calderone sta ancora bene, soprattutto se confrontato con gli anni scorsi. Infatti in questi giorni solitamente si effettuava il confronto fotografico (vedi caput frigoris) e sicuramente questo è, per ora, l'anno migliore.
questo è il versante sud IERI 4 luglio
10505555_670096069739884_7761028111280555075_n.jpg
e il 26 giugno....
Corn Gra 26 giu 2014.jpg
(foto rif. Duca Abruzzi)
Scioglimento importante... forse tributo pagato al sole da un nevato purtroppo inzuppato dalle piogge di giugno, e che l'assenza di rigeli non ha aiutato a ben ricompattare...
Comunque è inizio luglio, se consideriamo che l'ablazione è soprattutto causa del sole, possiamo dire che probabilmente abbiamo già toccato il picco di scioglimento più rapido e da adesso in poi i ritmi dovrebbero essere più leggeri (anche visto il progressivo aumento di qualità del firn)
GFS vede una seconda decade fresca... magari!![]()
Ablazione che nei prossimi giorni potrebbe fermarsi sia per termiche buone (relativamente alla stagione),
che per le precipitazioni che assumerebbero carattere nevoso a quote inusuali per l'estate, intorno ai 2300/2400
o addirittura un po' più in basso.
Vedremo se sarà confermato.
salutimeteo
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Ieri dal Sirente purtroppo si vedeva male il Corno Grande causa foschia, se no avrei fatto belle foto.
Segnalibri