Pagina 308 di 797 PrimaPrima ... 208258298306307308309310318358408 ... UltimaUltima
Risultati da 3,071 a 3,080 di 7970
  1. #3071
    Bava di vento L'avatar di Pianella Meteo
    Data Registrazione
    23/07/12
    Località
    Pianella, Italy
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Poco / nulla ancora. Speriamo nei prossimi giorni
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #3072
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Pianella Meteo Visualizza Messaggio
    Poco / nulla ancora. Speriamo nei prossimi giorni
    Sinceramente speravo meglio a quelle quote...

  3. #3073
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Il tetto parzialmente pulito mi fa pensare che a C.I. possa esserci piovuto sopra... In altro dovrebbe aver fatto qualcosa in più... Poca roba cmq

  4. #3074
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    situazione dei versanti est e sud da Lanciano (in sequenza dalle vette più occidentali a quelle orientali)
    -Foto3059.jpg



    -Foto3060.jpg



    -Foto3061.jpg




    -Foto3062.jpg




    -Foto3063.jpg




    -

  5. #3075
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Quanto avrà fatto sul Calderone???

  6. #3076
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Lo chiedo qui:dove si compra un libro di glaciologia e me ne potete consigliare uno di qualità???

  7. #3077
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Lo chiedo qui:dove si compra un libro di glaciologia e me ne potete consigliare uno di qualità???
    Non saprei consigliarti,magari cerca su internet.
    Pur notando la tua giovanissima età,fossi in te non mi farei scrupoli ad affrontare anche testi specialistici.
    Quando avevo 9 anni mi feci comprare un libricino ,trovato su una bancarella a Genova,sulla grande era glaciale,scritto da uno studioso tedesco (ovviamente nella traduzione italiana).Per quanto fosse un'edizione tascabile,era abbastanza tecnico,allora ne capii le tematiche essenziali,ma rileggendolo nel tempo ho potuto cogliere gli aspetti che prima erano troppo complicati per un bambino di 9 anni.

  8. #3078
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Non saprei consigliarti,magari cerca su internet.
    Pur notando la tua giovanissima età,fossi in te non mi farei scrupoli ad affrontare anche testi specialistici.
    Quando avevo 9 anni mi feci comprare un libricino ,trovato su una bancarella a Genova,sulla grande era glaciale,scritto da uno studioso tedesco (ovviamente nella traduzione italiana).Per quanto fosse un'edizione tascabile,era abbastanza tecnico,allora ne capii le tematiche essenziali,ma rileggendolo nel tempo ho potuto cogliere gli aspetti che prima erano troppo complicati per un bambino di 9 anni.
    Infatti cercavo qualcosa di tecnico:in questa discussione avevo visto che parlavi di un libro di Cristiano:me lo consigli???

  9. #3079
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Infatti cercavo qualcosa di tecnico:in questa discussione avevo visto che parlavi di un libro di Cristiano:me lo consigli???
    Allora Cristiano è un ottimo conoscitore delle montagne dell'Appennino centrale e si dedica alle scalate ed alle arrampicate su roccia e su ghiaccio.Il libro che ha scritto lui,molto ben fatto,è dedicato a chi ha la passione per questo tipo di sport.Non è un libro dedicato alla glaciologia,intesa come scienza che studia i fenomeni glaciali da un punto di vista meteo climatico o geologico (se parliamo ad esempio delle glaciazioni del passato).Un libro tuttavia molto interessante che io consiglio a tutti quelli che amano la montagna.Poi lui ha eseguito anche osservazioni ed analisi sulle passate glaciazioni quaternarie sulla Maiella, ma non sono al corrente se abbia mai pubblicato qualcosa in merito.
    Quello che a te serve è un testo,che spieghi i fenomeni glaciali sotto gli aspetti più generali e ti dia le nozioni di base:come e perchè si formano i ghiacciai,la tipologia degli stessi,divisi per clima e condizioni morfologiche,il tipo di erosione che i ghiacciai provocano,come riconoscere le passate glaciazioni ecc. ecc.
    Già se clicchi la parola chiave "glaciologia" trovi molto in rete,anche se molte cose sono mal scritte (tipo certe dispense universitarie),in ogni caso c'è anche qualcosa di interessante.
    Una volta che hai acquisito gli elementi base sui ghiacciai (bacino collettore,bacino ablatore,morene ecc.) puoi ad esempio leggerti qualche ricerca fatta su ghiacciai specifici,credo che gli studi sui ghiacciai alpini siano numerosi e reperibili.
    Puoi anche fare un giro in biblioteca comunale,dove potresti trovare tanto materiale interessante.

  10. #3080
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Allora Cristiano è un ottimo conoscitore delle montagne dell'Appennino centrale e si dedica alle scalate ed alle arrampicate su roccia e su ghiaccio.Il libro che ha scritto lui,molto ben fatto,è dedicato a chi ha la passione per questo tipo di sport.Non è un libro dedicato alla glaciologia,intesa come scienza che studia i fenomeni glaciali da un punto di vista meteo climatico o geologico (se parliamo ad esempio delle glaciazioni del passato).Un libro tuttavia molto interessante che io consiglio a tutti quelli che amano la montagna.Poi lui ha eseguito anche osservazioni ed analisi sulle passate glaciazioni quaternarie sulla Maiella, ma non sono al corrente se abbia mai pubblicato qualcosa in merito.
    Quello che a te serve è un testo,che spieghi i fenomeni glaciali sotto gli aspetti più generali e ti dia le nozioni di base:come e perchè si formano i ghiacciai,la tipologia degli stessi,divisi per clima e condizioni morfologiche,il tipo di erosione che i ghiacciai provocano,come riconoscere le passate glaciazioni ecc. ecc.
    Già se clicchi la parola chiave "glaciologia" trovi molto in rete,anche se molte cose sono mal scritte (tipo certe dispense universitarie),in ogni caso c'è anche qualcosa di interessante.
    Una volta che hai acquisito gli elementi base sui ghiacciai (bacino collettore,bacino ablatore,morene ecc.) puoi ad esempio leggerti qualche ricerca fatta su ghiacciai specifici,credo che gli studi sui ghiacciai alpini siano numerosi e reperibili.
    Puoi anche fare un giro in biblioteca comunale,dove potresti trovare tanto materiale interessante.
    Il fatto è che ho trovato in rete praticamente tutta l'etimologia che hai elencato.Grazie dell'attenzione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •