Pagina 37 di 85 PrimaPrima ... 27353637383947 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 850
  1. #361
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Hohe Schneide Visualizza Messaggio
    Ti ricordi cosa ti dissi quando abbiamo fatto le misure dei Forni a proposito dell'accumulo autunnale.

    Previsione centrata in pieno.

    Allora vado a comprare la vernice così possiamo spostare a valle i segnali!

    Ciao, G.

  2. #362
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Hohe Schneide Visualizza Messaggio
    Ti ricordi cosa ti dissi quando abbiamo fatto le misure dei Forni a proposito dell'accumulo autunnale.

    Previsione centrata in pieno.

    magari, se ci fate partecipi delle vostre elaborazioni mentali, ne guadagniamo tutti
    grazie

  3. #363
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    magari, se ci fate partecipi delle vostre elaborazioni mentali, ne guadagniamo tutti
    grazie
    Io ho scritto:

    Quest'anno la stagione comincia proprio bene!

    Giuseppe scrive:

    a proposito dell'accumulo autunnale.

    Previsione centrata in pieno.

    Io rispondo:

    possiamo spostare a valle i segnali!

    Mi sembra semplice!


  4. #364
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Iseo (BS)
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da paglia Visualizza Messaggio
    Ecco i dati di meteotrentino. molto buono quello di Capanna Presena aggiornato a ieri sera:

    http://www.meteotrentino.it/AspWeb/M...neve.asp?id=75

    Mi ero un po' illuso perchè segnava 148cm alle 23, invece era un errore, ora segna 95cm.
    Paolo Pagliardi
    Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)

  5. #365
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Io ho scritto:

    Quest'anno la stagione comincia proprio bene!

    Giuseppe scrive:

    a proposito dell'accumulo autunnale.

    Previsione centrata in pieno.

    Io rispondo:

    possiamo spostare a valle i segnali!

    Mi sembra semplice!

    per me non è chiaro. evidentemente, sono affetto da demenza senile precoce

  6. #366
    Brezza tesa L'avatar di likbor
    Data Registrazione
    30/09/07
    Località
    Thousand Lakes
    Età
    47
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    neve anche nella piana del gaver, in valle del caffaro bs

    http://www.eridioholiday.it/italian/webcam.php

  7. #367
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,669
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    che gusto ragazzi...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  8. #368
    Brezza leggera L'avatar di powder82
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    brianSa
    Messaggi
    309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    che gusto ragazzi...

    gia martedi avevo annunciato qui sul sito..che le persone presenti al passo o si sbrigavano a scendere o avrebbero avuto grossi problemi a scendere dal passo con tutta quella neve..ora sono li bloccati e il carroattrezzi fa i cash
    lo snowboard sono 2 sci uniti...facciamo parte della stessa famiglia..quella degli amanti della montagna.

  9. #369
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Valfurva
    Età
    65
    Messaggi
    297
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    per me non è chiaro. evidentemente, sono affetto da demenza senile precoce
    Assolutamente no!!

    La mia deduzione partiva dal fatto che esaminando le tendenze pluviometriche dell'ultimo secolo per le Alpi Centrali avevo notato un andamento sinosoidale delle stesse ( in fase con il ciclo dell'attività solare ) con una successione di anni con minori precipitazioni seguiti da altri con maggiori precipitazioni. L'andamento delle precipitazioni degli ultimi mesi confortava in questo senso. Da qui la mia previsione per un autunno nevoso.

    Guido prepara pure la vernice per i nuovi segnali, che l'anno prossimo spostiamo i segnali più a valle.



  10. #370
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Nuovo bollettino (sintesi)

    http://www.slf.ch/lawineninfo/lawine...etins/index_IT

    Bollettino nazionale delle valanghe
    per sabato, 1 novembre 2008
    data di pubblicazione 31.10.2008, 18:30

    Venerdì mattina sul versante sudalpino sono iniziate nuove precipitazioni che fino a sera hanno portato da 15 a 30 cm di neve. Il limite delle nevicate è stato intorno ai 1400 m.

    Nella notte fra venerdì e sabato sul versante sudalpino centrale, in Val Bregaglia e in Val Müstair cadranno da 10 a 25 cm di neve.

    Tendenza per domenica e lunedì
    In particolare sul versante sudalpino si verificheranno ulteriori precipitazioni in parte intense. Il limite delle nevicate sarà compreso fra i 2000 e i 2500 m.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •