Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 50
  1. #31
    Bava di vento L'avatar di maxweiss
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    albiate (MB)
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul set di "Lady Hawke" - Rocca Calascio, un castello perduto sugli altipiani abruzzesi

    fabri sei anche tu socio wwf ?

  2. #32
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul set di "Lady Hawke" - Rocca Calascio, un castello perduto sugli altipiani abruzzesi

    Citazione Originariamente Scritto da maxweiss Visualizza Messaggio
    fabri sei anche tu socio wwf ?
    Si, lo sono da molti anni come puoi vedere dalla firma, ma non sono un socio attivo, tipo di quelli che si mettono con i tavolini nelle piazze a raccogliere adesioni... non ho tempo.
    Ho partecipato ad un paio di concorsi fotografici qualche anno fa rendendo disponbili le mie foto alle varie pubblicazioni del WWF.
    Si può contribuire anche con queste attività oltre che a versare i soliti €. 40 all'anno.
    Almeno posso dire di far qualcosa per l'ambiente oltre che ad osservare un comportamento civile rispettando la natura e persino piantando qualche pianticella ogni tnto!

    Socio WWF dal 1993

  3. #33
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sul set di "Lady Hawke" - Rocca Calascio, un castello perduto sugli altipiani abruzzesi

    Citazione Originariamente Scritto da fabri64 Visualizza Messaggio
    Perdersi con lo sguardo a contemplare gli infiniti spazi e i silenzi verso Campo Imperatore, il Gran Sasso, l'altopiano delle Rocche, i monti della Duchessa... la Majella...

    Quei silenzi di un luogo dove in passato si udivano le grida di soldati in battaglia, di cavalieri con le loro scintillanti armature e le loro spade...
    ... urla di principesse rapite.

    Cosa non si riesce ad immaginare qui?
    Quanto avrebbero da raccontare tutte quelle pietre...

    Eppure basta poco e la mente galoppa... d'altronde il luogo si presta all'immaginazione e alla suggestione e ancora una volta mi lascio andare ai miei deliri...



    Corno Grande del Gran Sasso d'Italia e altopiano di Campo Imperatore visto dalla rocca



    Grande Fabrizio!!
    Foto e reportage come sempre magistrale...
    sapessi anche io quante volte mi sono fermato ad immaginare, come ben dicevi tu, le gesta e la vita quotidiana di tempi antichi, in quella cornice austera....chissà quante persone ci hanno lasciato la vita nelle battaglie in quella rocca e nella zona linitrofa..
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  4. #34
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul set di "Lady Hawke" - Rocca Calascio, un castello perduto sugli altipiani abruzzesi

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Grande Fabrizio!!
    Foto e reportage come sempre magistrale...
    sapessi anche io quante volte mi sono fermato ad immaginare, come ben dicevi tu, le gesta e la vita quotidiana di tempi antichi, in quella cornice austera....chissà quante persone ci hanno lasciato la vita nelle battaglie in quella rocca e nella zona linitrofa..
    Grazie Giovanni!

    Socio WWF dal 1993

  5. #35
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul set di "Lady Hawke" - Rocca Calascio, un castello perduto sugli altipiani abruzzesi

    Ho voluto un po' giocare sul bianco&nero su immagini di un luogo già abbastanza drammatico di suo.
    Non crediate che abbia voluto fare chissà cosa... è una prova.









    Socio WWF dal 1993

  6. #36
    Brezza tesa L'avatar di anghy85
    Data Registrazione
    28/03/08
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    650
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul set di "Lady Hawke" - Rocca Calascio, un castello perduto sugli altipiani abruzzesi

    Ma che bel posto con la neve e tutto! Immagini davvero di ottima fattura, colori bellissimi è stato quasi come essere lì!
    Le B&N mi convincono meno.

  7. #37
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Sul set di "Lady Hawke" - Rocca Calascio, un castello perduto sugli altipiani abruzzesi

    Fabrizio! dopo un po' di giorni rientro nel forum e vedo volentieri le tue foto

    null'altro da aggiungere da quanto detto dagli altri: foto molto belle e poi il paesaggio è magico

    Rocca Calascio la vidi la prima volta proprio nel film: hanno scelto un'ottima ambientazione

    in ufficio ho una foto in un poster della chiesetta ottagonale

    posti bellissimi dell'Italia

    bravissimo
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #38
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul set di "Lady Hawke" - Rocca Calascio, un castello perduto sugli altipiani abruzzesi

    Citazione Originariamente Scritto da anghy85 Visualizza Messaggio
    Ma che bel posto con la neve e tutto! Immagini davvero di ottima fattura, colori bellissimi è stato quasi come essere lì!
    Le B&N mi convincono meno.
    Effettivamente convincono poco anche me, ma come dicevo, ho soltanto fatto una prova. Purtroppo il cielo sereno ha penalizzato un po' l'immagine nei dettagli. Ho visto su flickr la stessa foto, in B/N con cielo pieno di cumuli. Una meraviglia!!!
    Comunque grazie, Anghy.


    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Fabrizio! dopo un po' di giorni rientro nel forum e vedo volentieri le tue foto

    null'altro da aggiungere da quanto detto dagli altri: foto molto belle e poi il paesaggio è magico

    Rocca Calascio la vidi la prima volta proprio nel film: hanno scelto un'ottima ambientazione

    in ufficio ho una foto in un poster della chiesetta ottagonale

    posti bellissimi dell'Italia

    bravissimo
    Fabio, finalmente.
    Si è sentita la tua mancanza proprio perchè sei una presenza consueta in questa stanza come in altre.
    Grazie per l'apprezzamento che mostri sempre verso il mio lavoro.
    A presto!
    Socio WWF dal 1993

  9. #39
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul set di "Lady Hawke" - Rocca Calascio, un castello perduto sugli altipiani abruzzesi

    Rocca Calascio è a pochi km dall'Aquila.

    Qualcuno ha detto che molto probabilmente è rimasto ben poco di questo sito... ed io non posso e non voglio crederlo.

    Appena 15 giorni fa ero lì, pieno di entusiasmo a fotografare ogni centimetro, ogni pietra, ogni filo d'erba...

    Probabilmente dopo il fine settimana di Pasqua andrò a dare un'occhiata.

    Se nel frattempo qualcuno che abita da quelle parti può informarci che cosa è successo a borghi tipo Santo Stefano di Sessanio...

    Ringrazio tutti.
    Socio WWF dal 1993

  10. #40
    Bava di vento L'avatar di Snowboy
    Data Registrazione
    14/04/06
    Località
    Roma Conca D'Oro
    Età
    34
    Messaggi
    89
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul set di "Lady Hawke" - Rocca Calascio, un castello perduto sugli altipiani abruzzesi




    Santo Stefano di Sessanio...purtroppo la torre medievale è crollata

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •