Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26

Discussione: Ecmwf 00z 28/02/2009

  1. #21
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 28/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da fabio da casoria(na) Visualizza Messaggio
    Il problema di molte zone della Campania non è la composizione delle rocce.....è la qualità delle strade....ci sono stati molti più smottamenti nei centri cittadini nel napoletano e nel casertano di quanti ce ne possano essere stati in montagna......molte strade sono ridotte a veri e propri rally...e non parlo di strade secondarie.
    E' articolo di pochi giorni fà sui quotidiani regionali di numerosissime cause giudiziarie fatte dai cittadini verso i comuni per danni alle auto dovute a vere e proprie voragini....il tutto và avanti da Novembre e spesso ho visto buche chiuse con un pò d'asfalto che si riaprono puntualmente all'acquazzone successivo...
    Quindi credo che ci avvieremo a qualche altra tappa rallystica
    A bè, allora la colpa in questo caso è al 100% umana, il fattore territoriale non c'entra praticamente nulla
    Io mi riferivo invece alla sensibilità di alcune aree di territorio agli eventi di pioggia importanti e continui per quanto riguarda le frane

  2. #22
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 28/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Su Euromet sat, nella sezione immagini ad alta risoluzione: vi sono anche altre zone come la Germania, l'Italia e Mediterraneo centrale, Mediterraneo occidentale (quella postata) e molte altre.

    Scusami non riesco a trovarla.. mi puoi dare l'indirizzo esatto da dove prendere questa immagine o la procedura esatta per ottenerla.. Grazie..

  3. #23
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 28/02/2009

    Calabria tirrenica a forte rischio! Sulle zone appenniniche si viaggia diffusamente oltre i 700mm tra gennaio e febbraio..Per non parlare poi da novembre quando sono iniziate le grandi piogge! Se va un altro peggioramento over 150mm si rischia grosso!
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #24
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 28/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Scusami non riesco a trovarla.. mi puoi dare l'indirizzo esatto da dove prendere questa immagine o la procedura esatta per ottenerla.. Grazie..
    http://www.meteosatonline.it/alta_spagna.php

    per le altre vai alla sezione satelliti meteo --> immagini alta risoluzione

    anche se naturalist la presa da qui: http://oiswww.eumetsat.org/IPPS/html...VIEW/SEGMENT5/

    in pratica, per Eumetsat parti da qui http://oiswww.eumetsat.org/IPPS/html/MSG/RGB/EVIEW/
    e clicca sui vari segment

    Ultima modifica di Stefano83; 28/02/2009 alle 11:33

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  5. #25
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 28/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    http://www.meteosatonline.it/alta_spagna.php

    per le altre vai alla sezione satelliti meteo --> immagini alta risoluzione

    anche se naturalist la presa da qui: http://oiswww.eumetsat.org/IPPS/html...VIEW/SEGMENT5/

    in pratica, per Eumetsat parti da qui http://oiswww.eumetsat.org/IPPS/html/MSG/RGB/EVIEW/
    e clicca sui vari segment

    L'ho trovato dal motore di ricerca google. Comunque i siti sono questi citati.

  6. #26
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 28/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    granneve adriatico e sud sempre a quote medie se tutto va bene.....di freddo serio non c'è traccia nemmeno nel lungo..di fresco primaverile si.

    PS:Incredibile quant'acqua si ri-prenderà il tirreno...mio fratello non ne sarà pe niente felice
    dapprima fase tardo-autunnale al centro-nord (temperature in media o leggermente al di sotto, dapprima molta pioggia, poi neve a quote di 6-800m da noi al centro, se va bene 500, ma comunque non ci sarebbe trippa per gatti nelle solite città come FI, SI, o VT)

    successivamente da valutare una fase più secca e fredda, con residuo maltempo stavolta al centro-sud-est italiano... così la vedo ad oggi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •